Il sopralluogo
Pordenone guarda alle fiere a Gorizia: «Aree per eventi che da noi non trovano spazio»
_68b98f584ba9b.jpg)
Il presidente dell’ente fieristico pordenonese ha visitato i locali di via Boccaccio. Obiettivo attrarre visitatori dal Triveneto, dalla Slovenia e dall’Austria.
Portare appuntamenti fieristici e merceologici nel nuovo spazio polifunzionale di via Boccaccio, che ha dato nuova vita all’area dell’ex mercato all’ingrosso. È questo l’obiettivo con cui il sindaco Rodolfo Ziberna ha effettuato un sopralluogo insieme al presidente della Fiera di Pordenone, Renato Pujatti. Presenti anche l’assessore comunale ai lavori pubblici Sarah Filisetti e Luca Mezzorana, del servizio realizzazione opere pubbliche e infrastrutture.
«Il sopralluogo che abbiamo svolto era volto a mostrare come la nuova area sia moderna e versatile, adatta a ospitare eventi, fiere e iniziative, oltre che dotata di spazi per le auto. L’ideale, insomma, per appuntamenti fieristici e merceologici» spiega il primo cittadino. La reazione è stata molto positiva: «Lo spazio ha suscitato l’apprezzamento da parte di Pujatti, che lo ha giudicato davvero bello e adeguato ad accogliere eventi che oggi a Pordenone non trovano collocazione. Ora quindi colloquieremo con la Fiera di Pordenone per definire appuntamenti in grado di attrarre visitatori dalle Tre Venezie, dalla Slovenia e dall’Austria, a beneficio anche degli esercizi commerciali della nostra città».
Il centro polifunzionale con parcheggio si estende su una superficie di 2500 metri quadrati. Lo spazio coperto è adatto a vari tipi di manifestazioni e sono stati realizzati 91 stalli di sosta, disponibili tutto il giorno, con 8 attrezzati per la ricarica delle auto elettriche. Gli spazi esterni dispongono di prese impiantistiche idriche ed elettriche, necessarie in caso di fiere, mercati o esposizioni. Numerosi anche i locali a servizio degli operatori economici, tra cui quelli destinati al catering e i magazzini.
L’area è stata arricchita con alberature e pavimentazioni drenanti, mantenendo alta l’attenzione per l’ambiente. I lavori sono stati affidati in delegazione amministrativa dal Comune al Consorzio di sviluppo economico della Venezia Giulia – Coseveg.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
