il progetto
Polo culturale all'ex Vittorino da Feltre, libri e caffé nel cuore di Cormons

L'immobile sarà polo culturale, sopralluogo con l'assessore regionale Gibelli.
Nella giornata di martedì, a Cormons, l’amministrazione comunale, capeggiata dal sindaco Roberto Felcaro, ha presentato all'assessore regionale alla cultura Tiziana Gibelli, l’idea sulla riqualificazione dell’ex scuola Vittorino da Feltre. In questo edificio c’era spazio per le associazioni locali che, per consentire i lavori all’interno, erano state presso l’ex Casa dell’agricoltura di via Gramsci, immobile di proprietà dell’ente camerale della Venezia Giulia e che ospitava già gli uffici del Consorzio Collio.
Lo stesso Felcaro ha spiegato quali sono le direttive di intervento specifiche per la Vittorino da Feltre: “Vogliamo innanzitutto creare la nostra biblioteca comunale e storica con spazi di approfondimento per la lingua e le tradizioni friulane, slovene e austriache, inaugurare un’aula studio per i giovani, con postazioni internet dedicate, e un caffè letterario per i cittadini e visitatori e, infine, istituzione di una sala polivalente per piccole esposizioni, per la presentazione di libri, per incontri in generale dedicati al tema della cultura”.
Il primo cittadino ha spiegato all’assessore regione che questo intervento dovrà trovare compimento entro il 2025, anno in cui Gorizia e Nova Gorica sarà Capitale europea della cultura. “Avremo la possibilità di presentare il progetto in Regione già quest'anno per reperire i fondi necessari all'intervento, dopo che lo stesso assessore Gibelli, visionato l'immobile, ne ha compreso e appoggiato le potenzialità future a seguito di questa riqualificazione" conclude Felcaro.
Il polo culturale rappresenta solo uno dei principali punti della ricandidatura di Felcaro: infatti è lo stesso sindaco uscente che attraverso le pagine social ha fatto sapere quali saranno i prossimi eventi in programma, dalla spiegazione degli interventi fatti nel sociale alle progettualità nel campo delle parità e in generale nell’ambito delle politiche giovanili. Senza dimenticare gli incontri dedicati alle frazioni, che sono già fissati giovedì 12 maggio a Brazzano e lunedì 16 a Borgnano.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
