La Polizia Locale di Ronchi insegna ai più piccoli l'educazione stradale

La Polizia Locale di Ronchi insegna ai più piccoli l'educazione stradale

Per i bambini

La Polizia Locale di Ronchi insegna ai più piccoli l'educazione stradale

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 22 Mar 2022
Copertina per La Polizia Locale di Ronchi insegna ai più piccoli l'educazione stradale

Un progetto coinvolge cinque istituti scolastici sia di lingua italiana che slovena.

Condividi
Tempo di lettura

Partirà anche quest’anno a Ronchi dei Legionari un programma socioeducativo che coinvolge il Comando della polizia locale e le scuole d’infanzia e primarie, al fine di diffondere un messaggio culturale e comportamentale di educazione stradale tra i più giovani. Il personale della Polizia Locale assumerà un ruolo di natura tecnico-specialistica e svolgerà il progetto di educazione stradale in collaborazione con i docenti delle scuole d’infanzia e primarie durante l’anno scolastico 2021/2022.

I corsi saranno rivolti agli alunni delle predette scuole e saranno finalizzati all’insegnamento delle normi fondamentali in materia di circolazione stradale, con lo scopo di garantire una maggiore sicurezza non solo agli scolari, ma più in generale agli utenti della strada, di sensibilizzare le giovani generazioni all’adozione di comportamenti tendenti alla legalità e alla comprensione dell’importanza della sicurezza stradale, oltre che a costruire un percorso educativo che insegni agli alunni a vivere la strada in modo più accorto, sicuro e responsabile come protagonisti del traffico, sia come pedoni che come ciclisti, educandoli all’osservanza delle principali norme di sicurezza, al rispetto della segnaletica stradale, ad educarli all’apprendimento di modi di comportamento improntati alla civile convivenza, al rispetto degli altri, alla salvaguardia della propria e altrui sicurezza, instaurando negli alunni una cultura formativa e civile che diventi parte integrante del loro modo di vivere, che li porti a considerare il rispetto delle regole come atteggiamento normale.

Saranno coinvolte la Scuola d’infanzia con lingua d’insegnamento slovena di Vermegliano, la scuola d’infanzia F.lli Cervi, la scuola d’infanzia via dei Campi, la scuola primaria con lingua d’insegnamento slovena “Ljubka Šorli”, la scuola primaria “F.lli Cervi”.

I bambini impareranno la segnaletica stradale luminosa, manuale, verticale e orizzontale e il comportamento del pedone, il comportamento del passeggero sul veicolo, i dispositivi obbligatori del velocipede, circolazione con il velocipede su strada.

Le tematiche inerenti all’insegnamento dell’educazione stradale si svolgeranno per ciascuna classe, sempre conformemente all’età e al livello di comprensione e di conoscenza, con una lezione teorico frontale con simulazione del traffico e dell’attraversamento pedonale nonché una lezione pratica caratterizzata da un’uscita nel quartiere in cui si metteranno in evidenza i giusti comportamenti del pedone e degli automobilisti, multe gentili e visione dell’automobile della polizia locale. Alle classi delle scuole d’infanzia saranno presentate le simulazioni del traffico tramite un tappetto raffigurante le varie situazioni stradali con apprendimento ludico - gioco per una più agevole comprensione delle rispettive regole di circolazione. Alla fine delle lezioni i bambini grandi riceveranno la “patente del buon pedone o ciclista”.

Il programma didattico è finalizzato a sensibilizzare i bambini sui comportamenti corretti da tenere in strada, sia a piedi che a bordo di un veicolo, aiutandoli a riconoscere i fattori di rischio e di distrazione, cioè a osservare i punti critici di un ambiente stradale, i segnali stradali e a diffondere la cultura dell’importanza dei sistemi di ritenuta da utilizzare quando si è trasportati. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×