Polizia locale e gestione tributi alla Comunità del Collio, Cormons vota a favore

Polizia locale e gestione tributi alla Comunità del Collio, Cormons vota a favore

la decisione

Polizia locale e gestione tributi alla Comunità del Collio, Cormons vota a favore

Di Mattia Zucco • Pubblicato il 14 Mar 2024
Copertina per Polizia locale e gestione tributi alla Comunità del Collio, Cormons vota a favore

Approvato dal Consiglio comunale il passaggio delle competenze al nuovo ente, in attesa che anche gli altri Comuni approvino lo stesso atto.

Condividi
Tempo di lettura

Si va via via a costituire la Comunità del Collio, visto che nei giorni scorsi il Consiglio comunale di Cormons ha deliberato il passaggio formale delle tre funzioni principali all’organismo sovracomunale. Queste, più nello specifico, sono la Polizia locale, la gestione dei tributi e lo Sportello unico delle attività (Suap). Un procedimento tutt’altro che formale e che è stato già approvato in molti comuni come Dolegna del Collio e Capriva del Friuli, e che getta le basi per l’effettivo funzionamento dell'ente.

In queste settimane, inoltre, il resto dei Comuni firmatari delibereranno sul passaggio delle funzioni per poi arrivare il 15 aprile, o in una data che verrà decisa più nello specifico dall’Assemblea dei sindaci della Comunità, all’operatività completa. I lavori dell’assise cormonese sul punto sono il frutto di un procedimento lungo quasi un anno, dove sono stati fatti numerosi incontri anche con le sigle sindacali, in modo tale da effettuare il passaggio all'ente nel pieno rispetto dei rispettivi regolamenti e delle necessità ed esigenze degli operatori.

La concretizzazione della Comunità, ad ogni modo, permetterà alle singole municipalità di fare rete, mettendosi in relazione gli uni con gli altri e con l’obiettivo sia di ammortare i costi dei servizi che di renderli più efficienti. «Tra le quattro Comunità esistenti in regione siamo la più giovane – ha spiegato il sindaco Roberto Felcaro – e partendo completamente da zero il lavoro e l’impegno impiegato è stato senza dubbio importante. Ad ogni modo ritengo che sia un valore aggiunto per il nostro territorio, specie per venire incontro a tutti quei comuni che, come purtroppo sappiamo, affrontano notevoli difficoltà nel garantire certi servizi».

Durante i lavori dell'Aula, inoltre, sono emerse forti perplessità da parte dell’opposizione in merito alla redazione dei verbali, che come afferma Uniti per Cormons, risultano essere «non veritieri, con errori e assenza di votazione sui punti». Sul punto, lo stesso Felcaro ha richiamato il regolamento del consiglio, dove, nell’articolo 28 al comma 2 si afferma che “le registrazioni documentali vengono redatte in forma sintetica, ma in modo sufficientemente chiaro e comprensibile”, invitando la minoranza ad allegare nel caso servisse, su indicazione del comma 3 dello stesso articolo, delle dichiarazioni e degli interventi svolti durante il corso dei lavori direttamente al verbale stesso.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×