Polemica sui marciapiedi di viale Garibaldi a Ronchi: Lorenzon risponde a Vecchiet

Polemica sui marciapiedi di viale Garibaldi a Ronchi: Lorenzon risponde a Vecchiet

LA REPLICA

Polemica sui marciapiedi di viale Garibaldi a Ronchi: Lorenzon risponde a Vecchiet

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 26 Feb 2025
Copertina per Polemica sui marciapiedi di viale Garibaldi a Ronchi: Lorenzon risponde a Vecchiet

L’assessore ai lavori pubblici difende il progetto e accusa l’opposizione, «decisioni già prese dalla precedente amministrazione».

Condividi
Tempo di lettura

Dopo due settimane dalle osservazioni ricevute in merito agli spazi ridotti per i pedoni in viale Garibaldi a Vermegliano, l’assessore ai lavori pubblici Michela Lorenzon replica al consigliere Livio Vecchiet Insieme per Ronchi. «Non ho mosso accuse, ho solo affermato che la scelta progettuale era in conformità con le decisioni assunte dalla precedente amministrazione con DG. 98/2022 e di conseguenza con la descrizione del progetto inserito nell’allegato 01 “relazione descrittiva” a firma del Responsabile del Servizio Lavori pubblici, inoltrata alla regione unitamente alla richiesta di contributo» sono le parole di Lorenzon.

«Spiace constatare che il consigliere Vecchiet si dimentica di aggiungere che nella relazione allegata cioè la alla DG 98/2022 “descrizione di progetto”,relativamente ai Parcheggi sulla sede stradale è messo in evidenza che gli stalli vengono delimitati da un profilo di cordonata in modo da creare un dislivello di protezione per i pedoni al posto dei paletti parapedoni» aggiunge l’assessore.

Sulla dichiarata volontà della precedente amministrazione «di ripristinare un marciapiede ad uso dei pedoni come fatto per il marciapiede tra via Brigata Modena e via Marconi, sempre lungo il viale» Lorenzon spiega che le intenzioni erano tali, «appare ovvio che l’allora sindaco non abbia fatto attenzione ai contenuti della relazione descrittiva». «Contenuti che sono stati alla base del progetto tanto che nell’atto di verifica del progetto reso ai sensi dell’articolo 42 del Decreto Legislativo 36 del 2023, sottoscritto il 28 agosto 2024 dall’allora Rup e dal progettista, si legge testualmente si verifica la corrispondenza della soluzione progettuale ai requisiti espressi nel progetto utilizzato per la domanda di contributo alla Regione».

Rispetto alle accuse di aver «rovinato per sempre l’importante viale, in netto contrasto con l’aspetto storico e sentimentale della frazione», Lorenzon conclude: «La verità è che nessuno della precedente amministrazione ha letto la relazione allegata alla delibera 98 del 2022, questa è l’inclinazione di questa lista volta a screditare l’operato di questa amministrazione, con probabili fini del mantentenimento della visibilità».

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione