Artista attacca: dipinto cancellato al liceo Fabiani, bufala a Gorizia

Artista attacca: dipinto cancellato al liceo Fabiani, bufala a Gorizia

la polemica

Artista attacca: dipinto cancellato al liceo Fabiani, bufala a Gorizia

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 24 Ott 2023
Copertina per Artista attacca: dipinto cancellato al liceo Fabiani, bufala a Gorizia

L'artista De Gironcoli ha denunciato la scomparsa del suo dipinto, realizzato negli anni Sessanta, smentito poi dalla stessa scuola. Ha rimosso il post.

Condividi
Tempo di lettura

Hanno fatto arrabbiare non pochi amanti dell’arte, le parole scritte nei giorni scorsi da Luciano De Gironcoli sulla propria pagina Facebook. L’artista di Gorizia aveva infatti scritto in un post - poi cancellato senza ulteriori commenti - di essere stato informato di come un suo dipinto, presente all’interno del liceo artistico Max Fabiani, era stato cancellato dalla parete in cui era stato realizzato a metà degli anni Sessanta. Un’accusa velocemente smentita dallo stesso istituto, pubblicando sempre sui social le foto dell’opera che si presenta sulla parete.

“Abbiamo fatto vedere che l’opera d’arte è al suo posto - commenta la dirigente scolastica, Mariza Battistutti -, se l’artista ha avuto informazioni non corrette siamo qui per ovviare alle perplessità. Spiace che si sia turbato. L’opera fa bella figura al suo posto, forse qualcuno ha frainteso”. L’affresco, che si trova negli spazi dove tempo fa aveva sede la presidenza e oggi è una zona di transito all’interno dell’edificio di piazzale Medaglie d’oro, è una delle molte opere preservate all'interno della scuola e frutto dei talenti passati da qui.

Nella sua accusa, De Gironcoli attaccava “una evidente mancanza di sensibilità artistica e di ‘conoscenza’ storica da parte dell'attuare dirigenza scolastica… Peraltro la presenza di questo mio lavoro era stata confermata anche dalla stampa locale che, nell'occasione, ricordò anche gli altri ex allievi che hanno intrapreso la ‘strada dell’Arte', molti dei quali sono stati anche apprezzati insegnanti nello stesso Istituto e in Accademie d'Arte come Venezia e Milano”. Storia che aveva fatto intervenire anche alcuni politici locali.

Tra questi, il gruppo Gorizia3.0 e la consigliera regionale del Pd, Laura Fasiolo, hanno diffuso la notizia dell'autore poi risultata infondata. “Se il fattaccio è veramente accaduto - concludeva - costava molto fare una telefonata per rendermi partecipe di questa scelta… Avrei fatto lo strappo a spese mie visto che quel lavoro rappresentava un momento felice della mia produzione… Non ho parole…” ma alla fine nessun danno c’è stato. Anzi, il patrimonio artistico della scuola, fanno sapere dagli uffici, è stato tutelato nel corso dei lavori.

Il cantiere ha riguardato l’immobile dalla fine del 2019 fino a pochi mesi fa, permettendo agli studenti di tornare finalmente nella propria “casa” con l’inizio di quest’anno scolastico. L’Ente di decentramento regionale di Gorizia, responsabile del cantiere per la riqualificazione dell’immobile, si è premurata di proteggere le varie opere qui presenti, con i mosaici che saranno ulteriormente ripuliti dalla polvere, accumulatasi inevitabilmente durante la chiusura del liceo artistico con annessi lavori, nelle prossime settimane.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione