In dialetto
La poesia di Sergio Gregorin viaggia in bisiac da Nord a Sud Italia
Il poeta di Turriaco vince un tero premio a Spinea e una menzione d'onore al concorso internazionale a Paestum. Riportiamo le due opere direttamente in dialetto bisiaco.
Il dialetto bisiàc riconosciuto da Spinea a Paestum: Sergio Gregorin di Turriaco ha ottenuto, proprio in questi giorni, una menzione d'onore al concorso internazionale di Poesia in vernacolo a Paestum con la poesia "I zerci ta l'aqua" e, nel contempo, un terzo premio a Spinea alla XXVII Edizione Concorso di Poesia promosso dall' "Università Popolare Città di Spinea" con la poesia "Pirule de tenp".
"Sergio non è nuovo a questi riconoscimenti, ma fa sempre piacere condividere tali occasioni che, da personali, divengono momenti di comunità", racconta la presidente del Circolo Culturale e Ricreativo don Eugenio Brandl di Turriaco, Elisa Baldo.
Pirule de tenp
No rivo gavàr i oci
de sti muri bianchi
anca la luna
xe a un pas de qua
e tal zito de la note
como zelugna de zenàr
spònze al sangue
ta le vene
tal spec’ de paia
se ingana le grispe
fonde e scundude
ta le scaie del tenp
dès a zercar ‘nsogni
speranze e lusinghe
resta pirule de tenp
bianche como cavei.
I zerci ta l’aqua
Còre in fila
pinsieri descolzi
‘ntant che se destuda
ta’l ziel la luna
Spetando ‘l zorno
zerco framezo i zerci
de l’aqua cheta
remandi de luse
E como ‘n strighez
se ‘npiza ‘na sutìla
manincunìa.
Cussì ‘nparo sognar.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione













