La poesia bisiaca premiata a Bassano, sul podio Sergio Gregorin

La poesia bisiaca premiata a Bassano, sul podio Sergio Gregorin

turriaco

La poesia bisiaca premiata a Bassano, sul podio Sergio Gregorin

Di S.F. • Pubblicato il 19 Ago 2023
Copertina per La poesia bisiaca premiata a Bassano, sul podio Sergio Gregorin

A salire sul podio a Bassano del Grappa è stato Sergio Gregorin di Turriaco, premiato dall'Accademia Aque slosse.

Condividi
Tempo di lettura

Ancora una volta la poesia bisiaca ha ricevuto un bel riconoscimento. A salire sul podio a Bassano del Grappa è stato Sergio Gregorin di Turriaco. Gregori, per cui lo scrivere ha sempre rappresentato un modo di essere interprete di emozioni e sensazioni legate soprattutto alla sua terra, non è nuovo a queste esperienze. Ha partecipato, infatti, a numerose manifestazioni letterarie nazionali, presentando versi in lingua italiana e in dialetto bisiac ottenendo numerosi riconoscimenti.

L'Accademia "Aque slosse" di Bassano del Grappa alla terza edizione del premio quinquennale “Città di Bassano del Grappa” ha premiato il suo ultimo libretto di poesie scritto in dialetto dal titolo "Tamisar l'ànema", pubblicato lo scorso settembre dal Consorzio Culturale del Monfalconese con sede a Ronchi dei Legionari e dichiarato come migliore opera per la Regione Fvg. Gregorin verrà premiato il 21 ottobre prossimo a Bassano. Si tratta certamente di un riconoscimento personale importante, ma contestualmente anche della valorizzazione della terra Bisiaca e della sua parlata.

Il Premio Quinquennale “Città di Bassano del Grappa” è dedicato ad opere edite di poesia nei linguaggi dialettali delle regioni italiane. L’iniziativa ha la finalità di valorizzare e promuovere i dialetti locali e di favorire lo scambio culturale tra autori e tra le regioni italiane. La partecipazione al concorso è gratuita. Agli autori è consentito l’invio di una sola opera edita, pubblicata anche in proprio, a partire dal 1° gennaio 2007.

Degne di nota, sono anche oltre una sessantina le liriche in concorso nella dodicesima edizione del Concorso “Poesia in Piazza – Tino Sangiglio”, organizzato dalla Pro Loco Turriaco. Il concorso a cadenza biennale venne promosso per la prima volta nel 2001 su proposta degli scomparsi Mariuccia Coretti e Tino Sangiglio ed era inizialmente dedicato al dialetto "bisiaco" per poi venire ampliato alle altre parlate di matrice veneta del Friuli Venezia Giulia ed Istria.

Per questi motivi l'iniziativa gode del Patrocinio della Presidenza della Regione Friuli Venezia Giulia e del Comune di Turriaco, nonché della Sezione di Gorizia della Società Dante Alighieri, dell'associazione Giuliani nel Mondo, dell'Associazione Culturale Bisiaca, del Circolo Culturale e Ricreativo "Don Eugenio Brandl", oltre del sostegno della Cassa Rurale del Friuli Venezia Giulia, il Consorzio isontino-giuliano delle Pro Loco e il Comitato regionale dell’Unpli.

Spetterà alla qualificata giuria presieduta da Valter Chiereghin, affiancato da Antonia Blasina Miseri, Flavio Gon, Pier Maria Miniussi, Fulvio Senardi, e Tullio Svettini, annunciare i premiati di questa edizione nella cerimonia che si terrà a Turriaco, in piazzale Faidutti - sul retro del Municipio - il giorno 2 settembre alle ore 20.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione