le mostre
Ronchi, Ariel Garzón apre la rassegna dei pittori del territorio

Oggi i quadri dell'artista argentino, a fine agosto le foto di Giorgio Storni.
Sarà l'auditorium comunale "Casa della cultura” di Ronchi dei Legionari ad ospitare la rassegna “I pittori del territorio”, curata - come nelle passate edizioni - dall'assessorato alla cultura e dalla biblioteca Sandro Pertini. Si tratta di una serie di appuntamenti che hanno l'obiettivo di valorizzare il territorio attraverso le emozioni, le espressioni e le opere dei ronchesi da anni impegnati nel campo artistico. Questa volta, però, si va anche oltre il territorio ronchese, con un’apertura ai concittadini che si sono trasferiti all’estero come nel caso di Guillermo Ariel Garzón.
Quest'ultimo propone, dal 17 al 27 agosto, una raccolta delle sue opere arrivate dalla lontana Argentina, dove ha esposto in numerose occasioni. L’inaugurazione si terrà oggi, 17 agosto, alle 17.30. A partire dal 30 agosto e fino al 10 settembre, poi, Giorgio Storni presenterà una serie di materiali fotografici relativi alle infrastrutture aeroportuali demaniali dell’aeroporto di Ronchi dei Legionari. La mostra è stata preparata in occasione del cinquantesimo anniversario dell’Aeronautica Militare (1931-1981). L’inaugurazione di questa avrà luogo mercoledì 30 agosto, alle 17.30.
A settembre, sempre all'auditorium, si svilupperà un’altra mostra di quadri del pittore Antonio Sognasoldi, residente in Svezia. A seguire, esporranno altri “Pittori del territorio”, con l’intento di raccogliere le testimonianze artistiche di quanti appartengono o sentono di appartenere a queste terre. “È con grande soddisfazione - ha affermato l'assessore alla cultura, Monica Carta - che ripresentiamo questa nostra rassegna d’arte. Anche in questo momento è importante ripartire dalla cultura, nelle sue diverse espressioni, per affrontare il presente e affrontare il futuro attraverso la forza delle nostre radici e della nostra cultura".
"È uno tra i settori più colpiti e attraverso la cultura possiamo puntare al rilancio della nostra quotidianità” ha concluso. Si tratta così di una proposta culturale che vede l'allestimento delle mostre proposte negli spazi posti all’ingresso dell’auditorium in modo da risultare il più fruibile possibile. Con questa rassegna in città, si rende omaggio a un territorio ricco di personalità artistiche che valorizza e arricchisce la comunità con la consapevolezza che tutto questo sia importante per la crescita sociale e civile del territorio ronchese, da sempre fucina di grandi e stimati artisti.
Le mostre potranno essere visitate dal lunedì al sabato, dalle 17.30 alle 19.30 ed il mercoledì, anche dalle 9 alle 12.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
