le tematiche
Piste ciclabili anche nelle aree rurali, Nova Gorica prepara il progetto

Oggi pomeriggio la seduta del consiglio comunale, zavod GO! 2025 presenterà la propria relazione sul lavoro svolto nei primi sei mesi dell'anno.
Questo pomeriggio dalle 16, nel municipio di Nova Gorica avrà luogo l’ottava riunione del consiglio comunale. All’ordine del giorno ci sono le risposte a proposte e domande dei diversi consiglieri, la presa d'atto sulla relazione intermedia al lavoro del zavod GO! 2025 tra il primo gennaio e il 30 giugno, il voto sullo stato degli investimenti pubblici e una breve spiegazione delle attività svolte nel periodo dal primo gennaio al 5 settembre per tutti gli investimenti il cui valore supera i 100mila euro. Diversi, poi, gli altri punti in esame.
La consigliera Tanja Gregorič (Goriška.si), collegandosi al tema dei percorsi pedonali in campagna, già proposto dalla collega Tina Krog, chiede un implementazione della segnaletica su tutto il territorio comunale. Propone che questo sia realizzato nell’ambito della Capitale europea della cultura. L’esponente dell’Aula motiva la sua idea affermando che un percorso ben progettato e adeguatamente segnalato potrà condurre i visitatori nei posti più segreti e belli che il comune ha da offrire.
L’amministrazione ha già concordato con l’iniziativa, anticipando che nel prossimo mese verrà nominato un gruppo di lavoro che proporrà un progetto per l’installazione della segnaletica e dei percorsi. Sarà inoltre necessario raccogliere fondi sufficienti per l'implementazione nel bilancio comunale del 2024. Proseguendo con l’ordine dei lavoro, il 5 settembre il zavod GO! 2025 ha presentato al Comune la relazione sul proprio operato.
Già nella sesta sessione del Consiglio, si era poi deciso di monitorare la realizzazione degli investimenti inclusi nel bilancio dell’anno in corso. Da qui, i diversi dipartimenti dovranno presentare una relazione sugli interventi superiori a 100mila euro. L’assise, inoltre, vuole pubblicare un bando di gara per la gestione e pulizia delle aree pubbliche. Per questo, nominerà una commissione di esperti, con un un rappresentante della comunità locale, per la selezione del soggetto.
Si voterà poi la relazione annula dell’impresa pubblica Vodovodi, adottando poi la modifica del piano finanziario del fondo per gli alloggi comunale per il 2023. Al voto anche la modifica a una parte del regolamento sull'asilo nido, così come quello al Piano di gestione dei beni immobiliari. I beni situati al numero 2302 di Kromberk, poi, saranno venduti al di sotto del prezzo di mercato dopo il voto dei consiglieri. Infine, il Comune ha avviato una procedura per l’acquisizione a status di bene pubblico su alcune proprietà in zona Trnovo, Prvacina e Branik, mentre ha avviato l’iter per rimuovere tale status a Dornberk e Bukovica.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
