Pieris, la Farmacia Isontina insegna come usare un defibrillatore

Pieris, la Farmacia Isontina insegna come usare un defibrillatore

L'iniziativa

Pieris, la Farmacia Isontina insegna come usare un defibrillatore

Di I.B. • Pubblicato il 09 Mar 2023
Copertina per Pieris, la Farmacia Isontina insegna come usare un defibrillatore

Il corso, della durata di cinque ore, ha raccolto oltre trentasei adesioni tra associazioni sportive e culturali.

Condividi
Tempo di lettura

La farmacia Isontina di Pieris, con il patrocinio e collaborazione dell'amministrazione comunale, organizza un corso gratuito per l'utilizzo del defibrillatore cardiaco, con rilascio del relativo "patentino", a favore delle associazioni sportive e sociali del comune di San Canzian d'Isonzo.

I corsi, gestiti dalla croce verde di Gorizia, hanno iniziato lunedì 6 marzo nella sala civica della casa delle associazioni a Pieris, protraendosi per tutta la settimana, e ha visto la partecipazione di 36 persone affiliate alle varie associazione sportive e sociali della comunità di San Canzian d'Isonzo.

Il corso, della durata di cinque ore, prevede una sessione sia teorica che pratica ed ha lo scopo di far acquisire le conoscenze strumentale e le manovre correte da effettuare in situazioni di emergenza quali l'arresto cardiaco. La Farmacia Isontina di Pieris si è presa carico di tutti i costi relativi all'attuazione del progetto, chiedendo la collaborazione all'amministrazione comunale che si è resa disponibile ad offrire le proprie sedi per lo svolgimento delle lezioni.

“Penso che la farmacia debba diventare un punto di riferimento per le tematiche sanitarie della comunità, integrando e completando le attività degli operatori pubblici. negli anni scorsi abbiamo organizzato incontri di carattere medico. quest'anno offriamo questi corsi per permettere un uso efficace dei defibrillatori cardiaci”, così Rosanna Bertolini, titolare della Farmacia Isontina.

“Sono convinta che le associazioni sportive e sociali sono la struttura portante della comunità e le ringrazio della loro adesione all'iniziativa. Ringrazio il sindaco, l'assessore Piemonte e l'amministrazione comunale che ci hanno aiutato nella organizzazione del corso e contiamo di proporre altre iniziative in futuro”.

L’assessore Mattia Piemonte rimarca come “questa iniziativa è fondamentale per soddisfare il bisogno di personale addestrato alla gestione delle emergenze di salute di altre persone, soprattutto in ambito sportivo, dove la sicurezza deve essere posta al primo posto. È molto importante vedere che le associazioni hanno risposto positivamente all'iniziativa, più persone saranno formate più la nostra comunità sarà sicura. Ringrazio la titolare della farmacia Isontina di Pieris Rosanna Bertolini per il servizio dato alla comunità”, conclude Piemonte. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione