la camminata
A piedi sul Carso della Grande guerra, escursione nella Riserva di Doberdò

Esperte guide condurranno i partecipanti alla scoperta di luoghi segnati profondamente dalla storia del Novecento, nei colori autunnali.
Immergersi nella magia del Carso autunnale, fra i colori accesi della vegetazione che avvolge il lago di Doberdò: la Coop Pavees, che gestisce la Riserva naturale dei laghi di Doberdò e Pietrarossa, propone domenica 12 novembre un'escursione che permetterà anche di calarsi fra le tracce storiche della Grande guerra.
Esperte guide condurranno i partecipanti alla scoperta di luoghi segnati profondamente dalla storia del Novecento, lungo un percorso che permetterà appunto di ammirare le tinte sgargianti dei cespugli di scotano e altri tratti distintivi del paesaggio, ascoltando, nel contempo, il racconto di varie tradizioni della cultura locale.
Il ritrovo è fissato al Centro visite Gradina, alle 9.30. La camminata avrà una durata di 3 ore (rientro previsto per le 12.30) e si svilupperà lungo un percorso ad anello, privo di difficoltà e dunque adatto a tutti. Sono consigliati un abbigliamento comodo, scarpe da trekking e una scorta d’acqua.
La partecipazione all'evento è gratuita, grazie al contributo del Comune di Doberdò del Lago e della Regione Friuli Venezia Giulia, ma è necessaria la prenotazione, effettuabile al numero +39 348 794 2822 o all’indirizzo mail escursionidoberdo@pavees.it.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
