L'ESIBIZIONE
In Piazza Transalpina l’ultimo evento della Marcia per L’Europa: spazio alla danza robotica di 'Inferno'

Lo spettacolo si ispirerà ai cerchi dell’Inferno dantesco e vedrà la collaborazione della MN Dance Company e Zavod Kersnikova nell’ambito del progetto Borderless Body.
Sabato 10 maggio, alle 20.30, in Piazza Transalpina, tra Gorizia e Nova Gorica, si terrà uno spettacolo di danza unico nel suo genere in regione. Si tratta di uno degli eventi del programma CEC di quest’anno, organizzato in collaborazione con MN Dance Company e Zavod Kersnikova, nell’ambito del progetto Borderless Body, con la partecipazione di due artisti internazionali del settore della robotica. Questo sarà l’evento finale della rassegna “Marcia per l’Europa”, iniziata già il primo maggio.
Lo spettacolo mette in scena un’ambientazione distopica, popolata da una moltitudine di scheletri robotici che interagiscono con i ballerini della MN Dance Company e con alcuni volontari del pubblico. Tutti si muoveranno in perfetta sincronia con la colonna sonora tecno-industriale. L’atmosfera ricorda le piste da ballo dei film di fantascienza, dove culture spaziali immaginarie si incontrano nell’estasi dei corpi sincronizzati.
Con questo progetto artistico, Bill Vorn e Louis-Philippe Demers lanciano un invito a riflettere criticamente sulla società tecnologica, dove l’entusiasmo per l’innovazione rischia di trasformarci in burattini che si affidano ciecamente alle applicazioni tecnologiche.
Lo spettacolo si ispira ai diversi cerchi dell’inferno della Divina Commedia di Dante, alla scenografia delle Dieci corti dell’inferno nel parco tematico Haw Par Villa di Singapore e ad altre rappresentazioni religiose. Gli autori hanno utilizzato il concetto dei cerchi infernali come cornice tematica per una moderna allegoria del terrore, in cui la fusione tra uomo e macchina diventa metafora delle punizioni inflitte per i “peccati tecnologici” in nome del progresso.
Per partecipare all’esempio bisogna iscriversi entro l’8 maggio scrivendo all’indirizzo go2025@go2025.eu
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
