l'appuntamento
La pianista Rosangela Flotta a Gorizia in concerto al Circolo dei Sardi

Appuntamento venerdì prossimo alle 18.45, al Circolo dei sardi di corso Verdi con un concerto buffet.
Tra gli eventi collaterali dei concerti di San Martino in Carnia, Gli Amici della Mozartina organizzano nelle giornate di venerdì 10 e domenica 12 marzo due appuntamenti concertistici di avvicinamento a Gorizia e Nova Gorica Capitale europea della cultura 2025. Con un doppio concerto che vedrà interprete la pianista calabrese Rosangela Flotta, l’associazione culturale paularina, in collaborazione con il Museo Carnico delle arti popolari “M. Gortani” di Tolmezzo, crea una partnership con Event for you e il Circolo dei sardi di Gorizia per una due giorni di fratellanza tra popoli e culture attraverso la musica.
Appuntamenti venerdì 10 marzo alle ore 18.45, presso il Circolo dei sardi in corso Verdi 13 con un concerto buffet, e domenica 12 marzo alle ore 18 al Museo Carnico di Tolmezzo al grancoda Fazioli, con possibilità di visita guidata alla sede museale (info@museocarnico.it). Flotta eseguirà un raffinato programma con diversi inediti. “Notturni”, “Romanze” e “Serenate”, facendo dialogare il celebre compositore romantico irlandese John Field con diversi compositori sloveni dell’Otto-Novecento, poco o per nulla eseguiti ma meritevoli di grandi attenzioni: Gregor Gojmir Krek, Julius Junek, Emil Adamič, Fran Gerbič, Risto Savin.
Gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito. La pianista pluridiplomata, oltre alla laurea in pianoforte e clavicembalo con il massimo dei voti e menzione d’onore, è titolata in didattica strumentale, maestro collaboratore ed in repertorio di musica vocale e da camera. Vincitrice dello Young Artist Programme per Répétiteur presso la prestigiosa National Opera Studio di Londra, ha frequentato i più importanti teatri del Regno Unito (Roh, Wno, Opera North, Sadler’s Theatre), lavorando con direttori d’orchestra, registi e cantanti lirici di fama mondiale, come Nicola Luisotti, Aleksander Marković, Graham Vick, Giles Havergal, Kiri Te Kanawa e Susan Bullock.
Si è distinta fin da bambina collocandosi ai primi posti in concorsi internazionali (Ama Calabria Lamezia Terme, Premio Benedetto XIII Gravina di Puglia, Concorso pianistico nazionale Città di Cerisano, Concorso musicale “Danilo Cipolla” - Cetraro). Eclettica appassionata d’opera lirica ha lavorato per diversi enti e teatri d’opera, tra i principali: Teatro San Carlo di Napoli, Festival dei due Mondi di Spoleto, Luglio Musicale Trapanese, Fondazione Teatro Goldoni di Livorno, Narnia Festival International Vocal Arts Program. Si esibisce in formazioni cameristiche, con orchestra e in veste solista in Italia e all’estero (Inghilterra, Galles, Germania, Francia, Austria), conciliando l’amore per la musica alla passione per i viaggi.
Già docente al Conservatorio “N. Piccinni” di Bari, attualmente insegna accompagnamento pianistico al Conservatorio “C. Pollini” di Padova.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
