gli spettacoli
Il pesciolino d'oro e Cipì in scena, teatro ragazzi a Capriva e Corona

Appuntamenti martedì e giovedì, rispettivamente a Capriva e Corona: gli spettacoli della rassegna teatrale dedicati ai più piccoli.
Siamo arrivati alla terza settimana della rassegna teatrale "Insegui la tua storia": martedì 4 luglio Ullalàteatro di Vicenza sarà all’Arena del Centro civico di piazza Vittoria a Capriva del Friuli con Il pesciolino d’oro (nella foto, in caso di pioggia nella sala del Centro civico, piazza Vittoria 1). Un mattino, un pescatore esce di casa. Spera di poter catturare quei pochi pesci che bastano a dar da mangiare a lui e a sua moglie. Va a pescare e, d’improvviso, la rete diventa pesantissima: dentro c’è solo un piccolo pesciolino d’oro.
“Lasciami andare, vecchio pescatore! In cambio, ti darò magicamente tutto ciò che vuoi!”. Il pescatore lo libera e ritornato a casa racconta l'accaduto alla moglie che si arrabbia moltissimo... Quella del pesciolino d’oro è una fiaba russa, scritta da Aleksandr Pushkin: parla di magia e desideri. Insegna ai bambini a non chiedere troppo. Agli adulti, invece, ricorda che arroganza, presunzione e avidità sono i capricci dei grandi.
L’allegra carovana si sposterà a Corona di Mariano del Friuli, giovedì 6 luglio, sul sagrato della chiesa dei SS. Maria e Zenone in via della Chiesa (in caso di maltempo nella palestra comunale in Strade de Beorcie), per assistere a Cipì messo in scena da Fondazione Aida. Cipì è un esuberante passerotto con tanta voglia di esplorare il mondo. Fin dalla nascita il nido gli sta stretto e i consigli della mamma non bastano a frenare la sua curiosità: il desiderio di conoscere il mondo è sempre più forte di qualsiasi prudenza.
Eppure questa sua ribellione lo porta a misurarsi con grandi esperienze ed imprese: scopre le bellezze della natura, il valore dell’amicizia, impara a difendersi dai pericoli e lottare sempre per la verità. Alla fine, diventa padre e insegna ai suoi figli “ad essere laboriosi per mantenersi onesti, ad essere buoni per poter essere amati, ad aprire bene gli occhi per distinguere il vero dal falso, ad essere coraggiosi per difendere la libertà”.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
