L'OPERAZIONE
Pesce in pessimo stato, chiusa pescheria in centro a Monfalcone

A seguito dell'accertamento di gravi inadempienze, è stata disposta l’immediata chiusura dell’attività. Comminata sanzione di 1500 euro.
Una pescheria del centro di Monfalcone, gestita da un cittadino del Bangladesh, è stata chiusa a seguito del rinvenimento di circa 20 chili di prodotto ittico mal conservato e dopo il riscontro di una situazione igienico-sanitaria precaria dei locali e dei banconi di vendita. Il provvedimento è stato preso dal personale dell’Asugi nell'ambito di un controllo svolto con il personale della Guardia Costiera di Monfalcone, a seguito di una segnalazione pervenuta dalla polizia locale, in servizio nelle vie del centro cittadino.
In particolare, al momento della verifica ispettiva, il pesce e i molluschi erano esposti alla vendita senza la necessaria ed obbligatoria adeguata refrigerazione, in evidente stato di cattiva conservazione e senza la prevista etichettatura, pertanto inidonei al consumo umano. Un’approfondita ispezione ha quindi accertato che non erano state rispettate le procedure di autocontrollo in materia di manipolazione degli alimenti, stesso motivo per cui il titolare era già stato diffidato durante precedenti controlli.
A seguito di tali gravi inadempienze, è stata disposta l’immediata cessazione dell’attività di vendita ed il locale potrà riaprire solo quando il titolare ripristinerà le condizioni igienico sanitarie che garantiscono la salute pubblica e l’idoneità dei locali alla detenzione e alla vendita degli alimenti. Al contempo è stata comminata anche una sanzione di 1.500 euro per la mancata etichettatura delle specie in vendita ed il prodotto ittico è stato sottoposto a sequestro sanitario per il successivo smaltimento da parte di una ditta specializzata.
I controlli da parte degli organi preposti, anche congiunti, proseguiranno per la verifica di altre attività sull’intera filiera della pesca e per continuare a garantire la sicurezza dei prodotti destinati ai consumatori.
“Le attività di controllo che vengono effettuate ogni giorno dalla Polizia Locale ci consentono di individuare in tempi brevi i casi di mancato rispetto delle norme - sono le parole del sindaco Anna Maria Cisint - per mantenere quel modello di città sicura che è diventata Monfalcone in questi anni. In questo caso poi assicuriamo anche il rispetto dell'importante principio della concorrenza, nell’ottica di assicurare pari opportunità a tutti".
E ancora Cisint: "Ringrazio i nostri agenti che, grazie alla loro solerzia, sono riusciti a identificare la trasgressione e hanno subito allertato le forze necessarie, scongiurando un altissimo rischio per la salute dei cittadini”.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
