La pesca della trota unisce tutti oltre la disabilità, una grande festa a Romans

La pesca della trota unisce tutti oltre la disabilità, una grande festa a Romans

l'attività

La pesca della trota unisce tutti oltre la disabilità, una grande festa a Romans

Di Redazione • Pubblicato il 26 Mag 2024
Copertina per La pesca della trota unisce tutti oltre la disabilità, una grande festa a Romans

L’evento, promosso e organizzato dal Lions Club Gradisca d’Isonzo-Cormons, ha coinvolto ospiti di residenze protette e volontari. La festa ai laghetti.

Condividi
Tempo di lettura

La XXVI Giornata internazionale della Pesca in Amicizia, andata in scena ieri sabato 25 maggio, ha visto diversi partecipanti presso i laghetti Fipsas di Romans d'Isonzo, gentilmente concessi dai gestori. L’evento, promosso e organizzato dal Lions Club Gradisca d’Isonzo-Cormons, ha coinvolto ospiti del Centro residenziale “Villa Santa Maria della Pace” di Medea, i ragazzi di diversi centri del Cisi ed utenti del Centro riabilitativo di Stara Gora (Nova Gorica). Giunti anche ospiti di un Centro riabilitativo di Friesach, in Austria.

Per lo svolgimento dell’evento, è stata determinante la collaborazione e il contributo dei gruppi Ana di Medea e Romans, per la preparazione di un momento conviviale per tutti i partecipanti e delle sezioni di Pescatori sportivi di Mariano del Friuli e Medea e della Fipsas provinciale nella persona del responsabile Sivio Canciani. Questi hanno offerto l’assistenza e il sostegno individuale a tutti gli ospiti impegnati nella pesca delle trote di cui sostiene l'acquisto, oltre al dono dei capellini ai partecipanti.

Al termine della gara di pesca, è seguita la pesatura individuale del pescato e, verso le ore 12.30, hanno avuto luogo le premiazioni di tutti i partecipanti da parte delle autorità presenti. Un piacevole momento conviviale che ha visto la presenza assieme ai ragazzi, di genitori, di educatori deglieEnti coinvolti, dei soci del Lions Club, di volontari, di sindaci dei comuni contermini, di consiglieri regionali, altre autorità istituzionali e del presidente del Coni regionale Giorgio Brandolin.

L'appuntamento ha ciuso una coinvolgente e intensa giornata, nel segno della solidarietà e della integrazione. L'evento si è avvalso del sostegno della Bcc Venezia Giulia; con la partecipazione dell'associazione Amici di Lurnfeld, della ditta Serigo di Mariano, della gelateria "La Girandola" di Mariano, della Panetteria Tamburin di Monfalcone e di tanti volontari.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione