Persone scomparse, il prefetto di Gorizia aggiorna il piano delle ricerche

Persone scomparse, il prefetto di Gorizia aggiorna il piano delle ricerche

il piano

Persone scomparse, il prefetto di Gorizia aggiorna il piano delle ricerche

Di Redazione • Pubblicato il 28 Giu 2022
Copertina per Persone scomparse, il prefetto di Gorizia aggiorna il piano delle ricerche

Il confronto con enti e istituzioni, si punta a una maggiore flessibilità.

Condividi
Tempo di lettura

Lo scorso venerdì 24 giugno, il prefetto di Gorizia Raffaele Ricciardi ha approvato l’aggiornamento del Piano provinciale per la ricerca delle persone scomparse. Il tutto all’esito di un confronto svolto con forze dell’ordine, vigili del fuoco, Esercito, Capitaneria di porto, Protezione civile regionale, Corpo forestale regionale, Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico e servizi sanitari, ovvero con tutte le amministrazioni coinvolte, a vario titolo, nelle complesse attività dirette al rintraccio di una persona scomparsa.

Il documento, redatto sulla base delle più recenti direttive impartite dal Commissario straordinario del governo per le persone scomparse, nonché sulla scorta delle esperienze maturate in occasione dei diversi episodi verificatesi nel territorio provinciale nel corso degli anni, si pone innanzitutto come obiettivo il rafforzamento della circolarità informativa tra le diverse componenti dell’articolato dispositivo che di volta in volta viene mobilitato per le ricerche, al fine di assicurare la massima tempestività degli interventi.

L’aggiornamento introduce inoltre tre possibili scenari di riferimento – scomparsa in ambito urbano, extraurbano e costiero – sulla base dei quali calibrare l’attivazione delle forze in campo. L’obiettivo, anche in questo caso, è quello di incrementare l’efficacia degli interventi attraverso una maggiore la flessibilità delle procedure che devono essere in grado di adattarsi tanto ai diversi profili dei soggetti scomparsi quanto ai differenti contesti ambientali nei quali svolgere le operazioni di ricerca.

"Il nuovo piano – sottolinea il prefetto – reca importanti innovazioni e affina i meccanismi già collaudati per incrementare ulteriormente la prontezza operativa e la capacità di far fronte ad evento drammatico, come la scomparsa di una persona, che lascia in uno stato di profonda incertezza e turbamento non soltanto i familiari dello scomparso ma anche l’intera comunità".

Foto Soccorso Alpino e Speleologico Friuli Venezia Giulia - CNSAS

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione