Percorsi di pace, un futuro diverso per il Kosovo spiegato a Gorizia

Percorsi di pace, un futuro diverso per il Kosovo spiegato a Gorizia

l'evento

Percorsi di pace, un futuro diverso per il Kosovo spiegato a Gorizia

Di Redazione • Pubblicato il 07 Dic 2023
Copertina per Percorsi di pace, un futuro diverso per il Kosovo spiegato a Gorizia

Per la Giornata internazionale dei Diritti umani 2023, si parlerà delle prospettive di pace nei Balcani dopo decenni di guerra e tensioni.

Condividi
Tempo di lettura

Gorizia si prepara ad accogliere un evento in occasione della Giornata internazionale dei Diritti umani 2023. Domenica 10 dicembre, alle ore 18 presso l'associazione Galleria Nuova in corso Verdi 100/d, si terrà il secondo incontro dei "Percorsi di pace in Alpe Adria" con un focus speciale sulle prospettive di futuro per le persone del Kosovo. L'incontro avrà una componente online in lingua italiana, con i contributi dell'attivista femminista kosovara Nora Ahmetaj e del ricercatore croato della nonviolenza Goran Božičević.

I loro interventi scritti saranno presentati in lingua inglese e successivamente tradotti. La tavola rotonda che seguirà vedrà la partecipazione di Heidi Meinzolt, rappresentante tedesca della Wilpf, Maria Carla Biavati e Gianmarco Pisa dell'associazione Ipri-Corpi civili di pace, insieme all'ex sindaco di Koper-Capodistria, Aurelio Juri. L'incontro sarà introdotto e moderato da Alessandro Capuzzo per Tavola pace del Friuli Venezia Giulia.

Questo meeting rappresenta una fase preparatoria per il convegno "Negoziare la Pace" del 30 dicembre e per la Marcia internazionale che si terrà tra Gorizia e Nova Gorica il 31 dicembre, entrambi promossi da Pax Christi. La diretta dell'evento sarà trasmessa sul canale YouTube dell'agenzia giornalistica Pressenza. Europa Verde del Friuli Venezia Giulia ha aderito a questa iniziativa, evidenziando l'importanza di promuovere la pace e il dialogo in un contesto internazionale.

Foto Fabio Temporiti/Flickr

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×