L'EVENTO
Il Pedale Ronchese presenta la squadra e il calendario 2025: annunciati i prossimi appuntamenti ciclistici

Confermate il 13 aprile e il 29 giugno le gare fra Ronchi e San Pier rivolte a esordienti e giovanissimi. Volontà di replicare a Monfalcone la competizione estiva “notturna” del 2024.
Il municipio di Ronchi dei Legionari ha accolto anche quest’anno l’evento di presentazione del calendario 2025 e delle prossime competizioni del Pedale Ronchese, la storica società ciclistica con sede nel comune bisiaco. Presenti per l’occasione dirigenza e staff tecnico dell’associazione, nonché le categorie esordienti e giovanissimi che ne compongono la squadra.
Un momento di incontro per atleti, famiglie e membri della società, introdotto dall’assessore ronchese allo sport Alessandro Bassi, che ha sottolineato l’orgoglio dell’amministrazione comunale nel rinnovare l’ospitalità alla società ciclistica, complimentandosi per i risultati da essa raggiunti nel 2024. Un’annata che ha visto ragazzi e ragazze gareggiare sia fuori che in regione e anche nella vicina Slovenia tra ritiri, campionati, competizioni di pista e mountain bike. Quattro sono state le gare organizzate direttamente dal Pedale Ronchese durante il 2024, obiettivo che la società cercherà di raggiungere di nuovo nei prossimi mesi.
Due sono gli appuntamenti già fissati al momento: la gara rivolta agli esordienti del 13 aprile e quella per i giovanissimi del 29 giugno. Entrambe le competizioni si svolgono fra Ronchi e San Pier d’Isonzo, con il percorso che parte dallo stadio di via dell’Aeroporto e, passando per San Zanut, raggiunge il centro di San Pier: una gara tra le case della Bisiacaria, locale ma molto seguita, che rappresenta un momento di passaggio per i neo-esordienti in quanto primo percorso su strada e una tappa fondamentale nell’insegnar loro a stare in gruppo.
Al momento è ancora in forse la nuova edizione della “gara notturna” per più categorie tenutasi nel centro di Monfalcone il 25 luglio dell’anno scorso con un gran successo di pubblico. Restano tuttora da definirsi anche le date e le modalità del campionato italiano su strada, che si svolgerà a Trieste per maschi e femmine della categoria juniores e a Gorizia per esordienti e allievi. Sono infine giunti inviti di partecipazione alla società ronchese anche in Abruzzo, Emilia-Romagna e Slovenia, mentre a fine aprile, invece, alcuni giovani atleti parteciperanno al campionato italiano di cronometro a squadre.
La società ha dunque ringraziato i suoi vari sponsor, prima di procedere alla presentazione dei componenti della squadra per categoria. Si è cominciato con il “mini-biker” Marco Morena, proseguendo con i 14 giovanissimi: Emily e Christopher Attolini, Enea Sgambati, Giacomo Millo, Nicolò Fappani, Marco Zanolla, Giovanni Fuccio, Luca e Sofia Romagnoli, Cesare Petrini, Samuel Patamia Signorello, Lorenzo Simon e Andreev Roman Ferraris, allenati dagli istruttori Attolini Erik, Luca Filippo Querci della Rovere e Gioia Zaccai.
Hanno poi ritirato il calendario e posato per la foto di gruppo anche i ragazzi della categoria agonistica allievi Mattia Colautti, Mattia Bembi, Nicola Scuor, Elia Rotti, Mauro Lestuzzi e l’esordiente Luca Scuor, accompagnati dai tecnici allenatori e istruttori Nevio Millo, Stefano Scarpa, Damiano Pecorari, Giuliano Furlan, Moratti Luca, nonché dal presidente Stefano Visintin. La presentazione si è conclusa con un momento conviviale di rinfresco nella vicina sede del Pedale Ronchese.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.



Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
