Passo avanti sulla Lunetta di Gorizia, serve una variante del Comune

Passo avanti sulla Lunetta di Gorizia, serve una variante del Comune

l'annuncio

Passo avanti sulla Lunetta di Gorizia, serve una variante del Comune

Di Redazione • Pubblicato il 01 Nov 2023
Copertina per Passo avanti sulla Lunetta di Gorizia, serve una variante del Comune

Rfi ha convocato la Conferenza dei servizi con i diversi soggetti coinvolti, servirà una variante al piano regolatore. I lavori da realizzare.

Condividi
Tempo di lettura

Arriva un nuovo passo per la realizzazione della Lunetta di Gorizia, infrastruttura ferroviaria che permetterà il collegamento diretto tra la stazione cittadina e Nova Gorica. Nei giorni scorsi, Reti ferroviarie italiane (Rfi) ha convocato la Conferenza dei servizi, spartiacque nella fase di costruzione dell’opera, che si colloca tra la progettazione e la fase di cantierizzazione vera e propria. A renderlo noto sono la senatrice di Fratelli d’Italia, Francesca Tubetti, e il vicesindaco con delega all’Urbanistica Chiara Gatta.

Il Comune, che si è già attivato in questi anni per favorire la realizzazione dell’infrastruttura, sarà coinvolto direttamente in queste settimane "quando - come spiega Gatta - approderà nella Commissione consiliare urbanistica una delibera relativa proprio alla procedura della Conferenza dei servizi, con cui informeremo i commissari sull’iter, che porterà a una variante del piano regolatore. Questa documentazione sarà poi sottoposta al voto del Consiglio comunale. Un ringraziamento particolare va anche agli uffici comunali dell'Urbanistica e Patrimonio che si sono da subito attivati per fornire gli elementi utili alla procedura".

"L’accelerazione dell’iter dimostra l’attenzione del governo per il territorio di Gorizia - evidenzia la senatrice Tubetti -. In questo primo anno di attività, i componenti dell’esecutivo hanno dimostrato particolare sensibilità rispetto al progetto, cruciale per lo sviluppo turistico ed economico del Goriziano”. La questione era stata al centro nei mesi scorsi di diversi incontri tra la stessa parlamentare di Fdi, attiva sul punto fin dal suo insediamento al Senato; il viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, Galeazzo Bignami, e il presidente della Commissione Trasporti della Camera, Salvatore Deidda. 




L’intervento, nell’ottica di un potenziamento degli scambi tra Nova Gorica, Gorizia e Trieste, consentirà di fluidificare in modo significativo i collegamenti con Nova Gorica, evitando la necessità di inversione di banco nella stazione di Gorizia Centrale dei mezzi che, partiti da Trieste, transitano in direzione della Slovenia Sotto il profilo tecnico, il progetto prevede due interventi principali: l’intervento relativo al Binario Gorizia attende il rifacimento, in leggera variante al singolo binario, di parte del binario storico che, dalla stazione di Gorizia, procede in direzione Nova Gorica a partire dalla progressiva al km 1+198.160.

Sarà inoltre posizionato un nuovo deviatoio, che farà parte della nuova futura comunicazione con il binario di accesso all’Interporto Sdag. L’intervento relativo al Binario Trieste, invece, prevede la realizzazione di un nuovo tratto di linea a singolo binario per un’estesa complessiva di circa 1,1 chilometri, con inizio in corrispondenza del nuovo deviatoio alla progressiva km 1+551.179 della linea storica. Con la realizzazione del nuovo asse sono previste, inoltre, le comunicazioni con i binari pari e dispari della linea Udine–Trieste.

Il progetto definitivo prevede anche l’elettrificazione della Lunetta e quella della Linea Gorizia Centrale-Nova Gorica fino al deviatoio di ingresso al raccordo Sdag. Analogo intervento dovrà essere realizzato anche in Slovenia, nel territorio di Šempeter-Vrtojba, ad opere del governo di Lubiana. Per quanto riguarda i lavori in Italia, la Regione aveva però già rilevato che il tutto potrà essere attivo non prima del 2026.

Foto Vitto ravi 91/Wikicommons

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione