A SAN ROCCO
Pasolini e la quarta parete, viaggio tra cinema e televisione a Gorizia

Sabato sera alle 20, l'appuntamento con Leali delle Notizie di Ronchi nell'incontro 'Pasolini e la quarta parete: Cinema vs Televisione'.
Continua la rassegna su Pier Paolo Pasolini a cura dell'associazione Leali delle Notizie di Ronchi, un viaggio nell’essenza della personalità e delle opere dell’intellettuale cominciato sabato scorso a Trieste. Il secondo appuntamento è in programma per sabato primo luglio alle ore 20 a Gorizia in sala Incontro, in piazza San Rocco, con l’incontro “Pasolini e la quarta parete: Cinema vs Televisione”. Interverranno Steve Della Casa, autore e conduttore radiofonico Rai, e Paolo D’Andrea, formatore dell’audiovisivo. Introdurrà e modererà l’incontro il giornalista Andrea Ioime.
Alle 21.30 sarà invece la volta dello spettacolo "Pasolini Re:Music:Azioni". Si tratta di una rimusicazione live di alcuni estratti dai film Uccellacci e Uccellini (1966) e Porcile (1969). La performance è realizzata in collaborazione ed è stata curata dall’associazione culturale Neat di Trieste con una parte di elettronica di Mattia Romanut e con le voci processate di Luisa Valeria Carpignano. Sabato 8 luglio invece, ci si sposterà a Ronchi dei Legionari dove alle 19, in piazzetta Francesco Giuseppe I, dove verrà inaugurata la prima di tre mostre su Pier Paolo Pasolini.
La prima dal titolo "PPP. Poesia (e) Prosa (in) Pittura", a cura della giornalista pubblicista Eliana Mogorovich, realizzata in collaborazione con il DARS, alcuni artisti goriziani e l’Istituto d’arte Max Fabiani di Gorizia. L'esposizione si potrà visitare fino al primo settembre nella sala espositiva della sede dell’ associazione Leali delle Notizie. La mostra parte da una profonda conoscenza dell’autore di Casarsa e prosegue con una reinterpretazione artistica del suo lavoro.
Ognuno secondo la propria sensibilità e con assoluta libertà di mezzi espressivi, così gli artisti dell’Isontino e le autrici del sodalizio udinese Dars hanno dato vita a delle opere che dialogano direttamente con Pasolini. La rassegna sull'autore è stata organizzata con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia e il patrocinio dei Comuni di Ronchi dei Legionari, Trieste, Gorizia, Staranzano, del Consorzio Culturale del Monfalconese, di Io sono Friuli Venezia Giulia e di GO!2025 Nova Gorica Gorizia.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
