Un Pasolini inedito apre la rassegna di ArtistiAssociati a Gradisca

Un Pasolini inedito apre la rassegna di ArtistiAssociati a Gradisca

LO SPETTACOLO

Un Pasolini inedito apre la rassegna di ArtistiAssociati a Gradisca

Di REDAZIONE • Pubblicato il 27 Ott 2025
Copertina per Un Pasolini inedito apre la rassegna di ArtistiAssociati a Gradisca

Dal 29 al 31 ottobre, presso la Sala Bergamas, va in scena lo spettacolo di Cristian Gianmarini, un reading che esplora le origini friulane, gli affetti e la dimensione più personale del grande autore.

Condividi
Tempo di lettura

Prende il via a Gradisca d’Isonzo la nuova rassegna teatrale “Innesti – Connessioni teatrali affatto prevedibili”, ideata da ArtistiAssociati – Centro di Produzione Teatrale. L’appuntamento inaugurale è fissato per mercoledì 29, giovedì 30 e venerdì 31 ottobre alle 20.30 nella Sala Bergamas, con il reading “PP – Pasolini privato” di e con Cristian Gianmarini.

L’iniziativa segna l’apertura di una programmazione che si preannuncia ricca di contaminazioni e dialoghi tra linguaggi diversi, con un primo evento fortemente evocativo dedicato a Pier Paolo Pasolini, a cinquant’anni dalla sua scomparsa.

“PP – Pasolini privato” conduce il pubblico alla scoperta del lato più umano del poeta, scrittore e regista friulano: l’infanzia, gli anni della formazione in Friuli, i rapporti con i genitori Carlo Alberto e Susanna e con il fratello Guido, figure centrali nella sua vita e nella sua poetica.

Attraverso lettere, pagine di diario e testi celebri – tra cui la struggente Supplica a mia madre – Gianmarini rilegge la vita di Pasolini mettendo a fuoco il rapporto profondo tra l’uomo e la sua famiglia, restituendo un ritratto intimo e commovente di un intellettuale che ha saputo raccontare come pochi le trasformazioni del proprio tempo.

Come si legge nella presentazione, lo spettacolo nasce dalla volontà di esplorare “le ombre e le luci di tre figure straordinarie, animate da passioni dirompenti”, mostrando il Pasolini più vicino e fragile, ma anche più autentico.

La prevendita dei biglietti è attiva al Nuovo Teatro di Gradisca (tel. 0481 969753) il martedì dalle 17 alle 19 e il sabato dalle 10.30 alle 12.30, nonché direttamente in Sala Bergamas un’ora prima dell’inizio di ogni replica. Con “PP – Pasolini privato”, Innesti debutta all’insegna dell’intensità e della riflessione, intrecciando memoria, parola e teatro in un omaggio sentito a uno dei più grandi intellettuali italiani del Novecento.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione