SICUREZZA STRADALE
Partiti i controlli sul camper della Polizia Locale di Gorizia

Nella prima serata controllati 50 veicoli e comminate due sanzioni per guida in stato di ebbrezza. Fermata una persona alla guida con patente sospesa.
È già entrato in azione l’ufficio mobile di cui si è dotata la Polizia locale di Gorizia per la prevenzione dell’incidentalità stradale alcol e droga correlata. Nella prima uscita congiunta con Carabinieri e Polizia stradale, eseguita giovedì sera dalle 19 all’una di notte, sono stati 50 i veicoli controllati in diversi punti di accesso alla città.
Tre le sanzioni comminate: due per guida in stato di ebbrezza e una per guida con patente sospesa. «Sottolineo l’efficacia del servizio con il nuovo ufficio mobile, anche in virtù della collaborazione tra forze dell’ordine. L’obiettivo comune con cui portiamo avanti questi controlli congiunti è uno solo: garantire la sicurezza stradale», rimarca il comandante della Polizia locale, Marco Muzzatti.
Il Fiat Ducato, allestito come camper profilato e dotato di tutta la strumentazione più all’avanguardia, è stato acquistato nell’ambito del progetto di prevenzione stradale “Questa è vita!”. Costato complessivamente 144.326 euro, il mezzo è attrezzato con alcol test e droga test per rilevare varie tipologie di sostanze stupefacenti (cannabis, benzodiazepin, oppiacei e cocaina).
Si tratta di test di primo livello che, se positivi, prevedono ulteriori accertamenti negli ospedali ma gli esiti consentono comunque l’acquisizione di campioni con validità legale per l’accertamento del reato previsto dall’art. 187 del Codice della Strada. I controlli saranno effettuati nei punti di accesso alla città, in orario serale e notturno, indicativamente una volta alla settimana dalla Polizia Locale in servizio congiunto con le altre forze dell'ordine.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
