Partita la gara d'appalto
Parte la gara per le nuova scuola di Savogna, cantiere al via nel 2021
Attesi per il prossimo anno i cantieri per le nuove elementari e asilo comunali.
Troverà una nuova sede la scuola elementare “Butkovic” di Savogna d’Isonzo. Con il contibuto statale per l’adeguamento anti-sismico, infatti, si andrà a realizzare una nuova struttura affianco al parco pubblico di via Primo maggio. Questa sorgerà così in prossimità della nuova scuola materna, anch’essa in attesa dell’avvio dei lavori, e si posizionerà a pochi metri dall’edificio attualmente occupato (nella foto, l'area su cui sarà realizzata). Su quest'ultimo, invece, non sarà possibile intervenire per i miglioramenti, se non stravolgendo totalmente la planimetria, realizzando un nuovo piano.
“Paradossalmente - spiega l’assessore ai lavori pubblici, Alenka Florenin -, è partita prima la gara d’appalto per le elementari anziché per l’asilo, nonostante quest’ultimo progetto fosse più vecchio. Tutto ciò è stato causato da un iter complesso, che beneficia di un altro tipo di finanziamento, e perciò avremo i due cantieri aperti in concomitanza”. Con la nuova costruzione sarà possibile avere aule attigue, in caso fossero necessari spazi più ampi, in particolare qualora venisse attivato in futuro il servizio mensa per il doposcuola. “La cucina si trova già nella materna - sottolinea Florenin -, la vicinanza dei due edifici ci aiuterà a programmare questo tipo di attività”.
Ci sarà poi una sala comune per svolgere saggi e recite, nonché laboratori e altre attività didattiche. La nuova scuola primaria verrà costruita lungo la strada che porta al cimitero comunale e che poi prosegue fino a Gorizia, costeggiando l’autostrada. L'area è già stata già recintata con una rete verde e i marciapiedi completati. Già presente, inoltre, la fermata per lo scuolabus. Sempre lì accanto, sorgerà anche il nuovo parcheggio, i cui lavori saranno avviati a breve, che sarà a disposizione per i genitori di entrambe le scuole.
“L’idea originale - ricorda l’esponente della giunta Pisk -, era quella di mettere asilo ed elementari l’una accanto all’altra, ma ci sarebbe stato poco spazio per le due strutture. Abbiamo quindi optato per dividerli ai due lati della strada". L’importo totale è di 1,8 milioni di euro, coperti da un finanziamento del Ministero dell’istruzione stanziato nel febbraio scorso. Lo scorso 3 ottobre sono stati affidati i progetti di fattibilità, definitivo, esecutivo e direzione dei lavori. Atteso nel 2021 l'avvio definitivo dell'opera.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione















