l'inaugurazione
Parte la Festa dell'Uva nel segno dello sport, Pardo show a Cormons

Aperta ieri sera la kermesse dedicata ai vini, sul palco alcuni nomi del giornalismo sportivo nazionale. Oggi parte il servizio in elicottero.
Risate, vino e calcio: questi sono stati gli ingredienti fondamentali dell’inaugurazione della Festa dell’uva, svoltasi ieri, venerdì 15 settembre, alle 18.30 presso piazza XXIV maggio a Cormons. A condurre l’incontro niente meno che Pierluigi Pardo, telecronista sportivo e conduttore televisivo, accompagnato da Marina Presello, giornalista friulana per Sky Sport. Con loro anche Francesco Repice, telecronista della Rai e, infine, il padrone di casa Bruno Pizzul.
“Abbiamo voluto iniziare la Festa dell’uva in questo modo perché, quest’anno, abbiamo deciso di investire molto sul format – ha commentato in apertura il sindaco di Cormons Roberto Felcaro – Crediamo che questa tre giorni debba avere un respiro non solo locale e provinciale, ma anche regionale. Abbiamo implementato gli stand e abbiamo aggiunto il servizio di volo con l’elicottero sul Collio, senza contare il sold out del treno storico che passerà per Cormons".
Durante la serata, gli ospiti hanno avuto modo di raccontare il loro legame col vino, con Repice e Presello che hanno gareggiato in uno "scontro" per indovinare i vari vini del territorio al buio. Non sono mancati gli interventi dal pubblico, in particolare da Miano e Cinello, ex giocatori professionistici che hanno voluto dire la loro in merito alla situazione della nazionale maggiore di calcio.
"La Festa dell'uva - è intevenuto anche l'assessore regionale al Turismo, Sergio Emidio Vini - è una manifestazione che affonda le radici nella storia della nostra terra, mettendo assieme tradizione e modernità in un settore, quello vitivinicolo, dove il Friuli Venezia Giulia svolge un ruolo di protagonista a livello nazionale e internazionale. Questa capacità di saper coniugare e mettere assieme le peculiarità che appartengono alla nostra gente rappresenta un valore aggiunto che intendiamo non solo sostenere ma anche valorizzare".
Nella giornata di ieri, inoltre, in ricreatorio si sono esibiti i Cinque uomini sulla cassa del morto mentre, in piazzale Sfiligoi, ha incendiato il palco il comico e cantautore Ruggero de I Timidi. Per quanto riguarda la giornata di oggi tutte le isole di festa sono operative e, una serie di eventi coloreranno le vie del centro cittadino, fino a culminare con il dj set alle 23 in piazzale Sfiligoi di dj Matrix.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
