Ecco il concorso Città del vino, 60 commissari da tutto il mondo a Gorizia

Ecco il concorso Città del vino, 60 commissari da tutto il mondo a Gorizia

l'appuntamento

Ecco il concorso Città del vino, 60 commissari da tutto il mondo a Gorizia

Di Redazione • Pubblicato il 31 Mag 2024
Copertina per Ecco il concorso Città del vino, 60 commissari da tutto il mondo a Gorizia

Weekend dedicato al buon vino e alle migliori grappe a livello internazionale, già da oggi aperte le degustazioni al pubblico nella sala dell'Ugg.

Condividi
Tempo di lettura

Sono arrivati ieri, accolti dalle istituzioni di Gorizia e Nova Gorica, e avranno modo di conoscere meglio il territorio nei prossimi giorni. Il gruppo dei 60 commissari del Concorso enologico internazionale Città del Vino, giunto alla XXII edizione, sarà presente nell’estremo Nordest fino a domenica 2 giugno, valutando ben 1186 campioni di vino giunti da tutto il mondo. Insieme a questi, anche 111 selezioni di grappe per il V Grappa Award, anch’esso di carattere internazionale. Il tutto si terrà a porte chiuse nella sala dell’Ugg.

Appuntamento in via Giovanni Rismondo 2 dove, al mattino, si terranno i lavori dei giurati mentre - novità di questa edizione goriziana del concorso - ogni pomeriggio una degustazione speciale aperta al pubblico più un’Asta vini benefica. Previste anche visite turistiche sul territorio regionale da parte dei giurati, in modo da far conoscere loro le eccellenze, non solo vinicole, del Friuli Venezia Giulia ai giudici che sono arrivati da ogni angolo del pianeta. Nel programma di viaggio ci saranno anche Aquileia, Trieste e altre perle.

Edizione dai grandi numeri questa del 2024. Saranno 1.186 i campioni di vino partecipanti, di cui l’80% italiani (rappresentate tutte le Regioni) ed il 20% da 11 Paesi di tutto il mondo a partire dalla vicina Slovenia. Ci sono le novità di Israele, Libano, Cile e Messico e molti campioni provenienti da Portogallo, Moldavia, Croazia, Romania, Germania e Lussemburgo. E poi 111 campioni per il concorso riservato alle grappe: è record rispetto alle precedenti quattro edizioni.

Campioni che saranno giudicati da 12 commissioni per un totale di 60 commissari provenienti metà da tutta Italia e l’altra metà dall’Estero (Libano, Cile, Corea, Portogallo, Moldavia, Slovenia, Croazia, Israele, Svizzera, Germania e Georgia). Per quanti riguarda le degustazioni aperta l pubblico, in totale saranno circa 450 i vini a disposizione ogni giorno: ingresso 20 euro con calice, sacca e degustazioni libere illimitate. 

A salutare gli esaminatori sono stati il prefetto, Raffaele Ricciardi, in occasione della tappa in Prefettura, passando poi per il sindaco di Gorizia e il vice di Nova Gorica, Rodolfo Ziberna e Anton Harej, nei rispettivi municipi. «Un’onore - ha commentato il coordinatore delle Città del Vino Fvg, Tiziano Venturini - ospitare il Concorso nella nostra realtà associata di Gorizia e di fatto in tutta la rete delle Città del Vino del Friuli Venezia Giulia, visto che come coordinamento saremo impegnati nell’organizzazione e accoglienza insieme ai nostri partner».

L'evento è organizzato da Associazione nazionale Città del Vino tramite il suo Coordinamento del Friuli Venezia Giulia (che vanta in regione 39 Comuni membri e 6 Pro Loco) insieme a PromoTurismo Fvg, Gect Go e Go!2025 Nova Gorica-Gorizia. Il tutto in collaborazione con Unidoc FVG, Assoenologi, Ais Fvg, Consorzio Tutela vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo, Consorzio Collio, Isis Pertini Monfalcone sede di Grado, Pro Loco Gorizia, Unpli Fvg e con il sostegno di Banca 360 Fvg.

Contenuto con finalità promozionale. Per acquistare pubblicità sul Goriziano scrivi a redazione@ilgoriziano.it oppure telefona al numero 328 663 0311.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Video
Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×