Le novità
Parte il cantiere per rifare le strade, Ronchi vuole modificare il traffico

Sono partite stamane le operazioni di riasfaltatura delle vie Dante e Redipuglia. Lavori anche a Vermegliano. In arrivo il nuovo piano del traffico.
Sono iniziati questa mattina a Ronchi dei Legionari i lavori di asfaltatura tra via Redipuglia e via Dante, nel tratto compreso tra via Soleschiano e largo Petrarca. Si tratta della prima parte di un consistente programma di sistemazione delle strade e delle piazze cittadine che l’amministrazione comunale vuole attuare nei prossimi mesi e -a più riprese- per tutto il 2024. L’opera è stata affidata alla ditta Adriastrade, per un importo pari a 29.281,23 euro.
Inoltre, sempre da oggi, sono partiti anche i lavori di rifacimento di alcuni tratti specifici del marciapiede di via del Capitello che si sviluppa dinnanzi ai civici 69, 77 ed 81 e di quello all’angolo tra via del Ronco e via Le Giare a Vermegliano. Tutto ciò avviene a seguito dell’abbattimento – effettuato da parte della ditta “Dea” di San Giovanni al Natisone - di quelle alberature che, negli anni, hanno reso impossibile il transito dei pedoni. Modifiche anche alla circolazione delle corriere, sospendendo la fermata di via redipuglia, fronte 8 direzione Monfalcone fino al termine del cantiere.
La stessa operazione riguarderà anche via D’Annunzio, dove si provvederà a rifare del tutto le aree pedonali per un importo complessivo di 60.838,75 euro, a fronte della base di gara di 67.428,12 euro. Anche qui verranno, infine, piantate nuove alberature in sostituzione di quelle precedentemente abbattute. Si tratta, come detto, di una prima parte delle operazioni previste, quella che si verifica a seguito della determina a contrarre l’appalto firmata dal responsabile dei servizi tecnici, Marco Portelli. Il tutto fa parte di un progetto più ampio, del valore di un milione e 350mila euro, che comprende anche i marciapiedi di via Brigata Modena che verranno completamente rivisti.
Nelle scorse ore, il sindaco Mauro Benvenuto ha annunciato che la sua amministrazione sta lavorando alla redazione del nuovo piano del traffico cittadino. “Stiamo raccogliendo i dati necessari – sono le parole del sindaco Mauro Benvenuto – e sono una decina i punti di interesse, cioè quelli critici, che stiamo studiando assieme ai tecnici e sui quali è nostra intenzione mettere mano”. Da qui a fine anno saranno perciò sviluppate delle puntuali analisi di specifici tratti stradali. Saranno prese in considerazione le fasce orarie e il numero dei transiti che si sviluppano su diverse arterie cittadine.
“Capiremo meglio nel dettaglio quali sono le criticità presenti – aggiunge Benvenuto – e poi manderemo l’elaborato in commissione urbanistica per farlo in seguito approvare in consiglio comunale. Il piano del traffico è finalizzato ad ottenere il miglioramento delle condizioni di circolazione e della sicurezza stradale”. La ditta incaricata per effettuare questo tipo di studi è la “Logit Engineering” di Castelfranco Veneto. Saranno utilizzate informazioni sulla mobilità fornite dalla piattaforma Teralytics che fornisce molti dati dettagliati sui rilievi del traffico effettuati con strumentazioni radar che non arrecano alcun disturbo al normale deflusso veicolare.
I 21 radar impiegati hanno permesso di registrare le maggiori criticità in via Mazzini dove sono apprezzati almeno 700 passaggi all’ora nei momenti di picco del traffico, 500 in via d’Annunzio, addirittura 900 in via 24 maggio e 300 in via Monte Cosich. Per poi passare a via Redipuglia, dove le registrazioni nei momenti di punta sono arrivate a più di 500, a 90 su via Soleschiano e alle 180 rilevazioni su viale Serenissima. Ma sono delicati anche via Verdi e il tratto compreso tra largo Petrarca e l’incrocio all’altezza della scuola primaria "Vittorino da Feltre". Il nuovo piano andrà a sostituire quello precedente approvato nel 2010. “Faremo tutto questo per risolvere le criticità stradali interne” così il sindaco in chiusura.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

_64f5e7e093a41.jpeg)


_64f5e7e094c09.jpeg)

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
