×

Il parco per cittadini e turisti, «Valletta del Corno pronta entro l'anno»

i lavori

Il parco per cittadini e turisti, «Valletta del Corno pronta entro l'anno»

Di Redazione • Pubblicato il 14 Mag 2022
Copertina per Il parco per cittadini e turisti, «Valletta del Corno pronta entro l'anno»

Il cantiere sui 12 ettari prima avvolti dalla vegetazione, attesi percorsi per cittadini e turisti.

Condividi
Tempo di lettura

Un nuovo impianto per lo skate e un’originale pump track, il circuito fatto di salite, discese e curve paraboliche che permettono di fare salti e acrobazie, ma anche solo di sperimentare il brivido dell’accelerazione. Ci saranno anche spazi giochi un’area concerti per le serate estive. Prosegue il recupero da 20 milioni della Valletta del Corno, "polmone verde" di Gorizia da 12 ettari i cui lavori dovrebbero concludersi, salvo imprevisti, entro la fine dell'anno. Questa mattina, il sindaco Rodolfo Ziberna ha visitato l'area.

Le strutture previste, un po’ sportive un po’ dedicate al gioco, consentiranno ai ragazzi di poter avere a disposizione aree verdi attrezzate in assoluta sicurezza. Un progetto che è stato nuovamente visionato nella sua fase realizzate con il direttore dei lavori, Mario Causero, che ha illustrato le caratteristiche dell’intervento. Concepito come un recupero ambientale e di sistemazione idraulica del torrente Corno, ha progressivamente acquisito una personalità composita trasformandosi nel luogo dedicato alle famiglie e tutte le generazioni.

Sono stati inseriti e integrati, infatti, elementi in modo armonico che lo renderanno molto attraente sia per i giovani, sia per le persone di età diverse sia, per i turisti che arriveranno in città per Go!2025. Il parco, al quale si potrà accedere da ben sei ingressi, farà riemergere, oltre alle acque del torrente, anche altri elementi della storia del territorio che potranno nuovamente essere fruiti dalle persone, come parti del bosco autoctono verso il quale si allungavano le ville austriache, ancora in parte visibili.

Presente anche un bunker della Seconda guerra mondiale, nonché i percorsi che collegavano le varie zone della città. In questo contesto si troveranno a convivere nuove strutture, come le già citate piste per skate e pump track, richieste da tempo dai ragazzi ma anche gli orti urbani, che saranno assegnati ai cittadini per essere coltivati. Tutto mentre lungo il torrente si svilupperanno piste ciclabili e pedonali. L'obiettivo dell'amministrazione è che questa grande area verde sia molto frequentata dai goriziani e non solo, contribuendo a rilanciare il commercio locale.

In evidenza: i rendering dei ponti sul Corno e del nuovo skatepark

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione