Paolo ricorda la moglie Lucia: «Per ogni ospite del B&b donerò un euro» all'associazione per Augusto Daolio

Paolo ricorda la moglie Lucia: «Per ogni ospite del B&b donerò un euro» all'associazione per Augusto Daolio

La memoria

Paolo ricorda la moglie Lucia: «Per ogni ospite del B&b donerò un euro» all'associazione per Augusto Daolio

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 30 Lug 2025
Copertina per Paolo ricorda la moglie Lucia: «Per ogni ospite del B&b donerò un euro» all'associazione per Augusto Daolio

Nel 2010, a Štandrež, avevano aperto insieme il B&b che porta il nome di lei. «La voglio ricordare così».

Condividi
Tempo di lettura

Un’idea nata e cresciuta in due: Paolo e Lucia decidono, il 2 gennaio 2010, di aprire il proprio B&B a Sant’Andrea a Gorizia. Il nome, dal momento che lui, Paolo Nanut, lavora a Monfalcone, viene scelto in base alla moglie, Lucia Di Giorgio. Per quindici anni assieme, con l’aiuto della figlia Valentina, gestiscono l’attività a Štandrež incontrando persone, ascoltando storie e stringendo legami che ritornano, come ritornano varie persone nel corso degli anni tanto da diventare amici del B&b.

Qualche anno dopo Lucia viene assunta in comune a Ronchi dei Legionari mentre Paolo, che nel frattempo non lavora più a Monfalcone, prosegue nella cura dell’attività coadiuvato da Lucia nei fine settimana. È il 13 febbraio 2025 quando, però, Lucia chiude definitivamente gli occhi a questo mondo e, pur nel dolore, Paolo, in luglio, prende una decisione per ricordare la moglie: per ogni ospite che pernotterà da loro lui donerà un euro all’Associazione Augusto per la Vita.

Paolo è da sempre un grande fan dei Nomadi. O almeno, di quelli ‘di un tempo’, tanto da essere socio del Fan Club di Cormons che era dedicato a Cico Falzone. L'associazione Augusto per la Vita è stata fondata dall'artista Rosanna Fantuzzi, compagna di Augusto Daolio, morto nel 1992 per un tumore al polmone a 46 anni. Ha trai i suoi obiettivi principali quello di raccogliere fondi, tramite concerti, mostre di pittura delle opere di Augusto, elargizioni dei fan e altro, per incentivare e promuovere la ricerca sul cancro e in particolare ai tumori polmonari.

Dal 2010 ad oggi ha elargito più di 1milione e 300 mila euro per finanziare la ricerca oncologica e per borse di studio per giovani ricercatori. Ultimamente ha donato 172mila euro al Laboratorio Oncologico sperimentale dell'Università di Parma coordinato da Piergiorgio Petrolini ordinario di Patologia generale. Nel mese di febbraio di ogni anno viene poi organizzato il Tributo ad Augusto Daolio a Novellara, città natale di Augusto. Nella due giorni di musica con il doppio concertò live dei Nomadi, dove salgono sul palco anche altri artisti e musicisti amici del gruppo, viene consegnato il "Premio Augusto Daolio città di Novellara per la legalità" che ultimamente ha visto premiati l'ex procuratore ed ex presidente del Senato Pietro Grasso e la famiglia di Giulio Regeni. Sul sito c'è anche il numero iban per poter fare le donazioni, anche con il 5x1000.

«È un’iniziativa – conclude Paolo – che ho preso per ricordare sia mia moglie Lucia che Augusto, artista che ho sempre stimato».  

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione