Paolo Petiziol resta presidente del Gect Go, 2 anni di rinnovo a Gorizia

Paolo Petiziol resta presidente del Gect Go, 2 anni di rinnovo a Gorizia

l'assemblea

Paolo Petiziol resta presidente del Gect Go, 2 anni di rinnovo a Gorizia

Di Redazione • Pubblicato il 30 Lug 2024
Copertina per Paolo Petiziol resta presidente del Gect Go, 2 anni di rinnovo a Gorizia

L'assemblea ha visto la riconferma e la nomina ex novo dei componenti nominati dal Comune di Gorizia, il punto sui progetti transfrontalieri.

Condividi
Tempo di lettura

Paolo Petiziol guiderà ancora per due anni il Gect Go. L’assemblea dell'ente che riunisce Gorizia, Nova Gorica e Šempeter-Vrtojba ha confermato ieri pomeriggio con voto unanime il mandato, dopo che il precedente era ormai scaduto lo scorso 14 giugno. I componenti dell'assise, riunitasi ieri pomeriggio, ha quindi provveduto a riconfermarlo per ulteriori due anni come presidente del Gruppo europeo di cooperazione territoriale. Petiziol è diventato componente dell’Assemblea nel 2020 e presidente nel 2021. La stessa ha anche visto la riconferma e la nomina ex novo dei componenti nominati dal Comune di Gorizia.

Dopo il passaggio nel consiglio comunale di Gorizia del primo luglio, sono state ufficializzate ieri le conferme dei componenti Roberta Chersevani, Paolo Petiziol, Alessandro Puhali, Livio Semolič e Pierluigi Medeot. A Mara Černic e Gianluigi Chiozza, componenti dell’Assemblea negli scorsi quattro anni, sono subentrati invece Chiara Ascari e Nevio Costanzo. Il mandato dei membri dell’assemblea dei comuni di Nova Gorica e Šempeter-Vrtojba scadrà invece nel 2026. I componenti hanno anche avuto modo di ascoltare la relazione riguardo il lavoro dei comitati, ripreso con vigore negli scorsi mesi.

L’obiettivo di rimettere i comitati al centro dell’azione del Gect fa parte di un percorso di medio-lungo periodo, che sta comunque già dando i primi frutti. L’individuazione di bandi europei per il periodo post-2025 è uno degli obiettivi trasversali del lavoro dei comitati che ricordiamo essere relativi ai seguenti temi: Trasporti, Salute, Ambiente, Urbanistica, Cultura e formazione, Sport, Energia.

Alcune delle proposte già emerse: nell’ambito del comitato trasporti è prevista la costituzione di un tavolo di lavoro tecnico e lo sviluppo ulteriore della collaborazione con la Sdag; inoltre è in programma una visita di studio al Gect Euregio Tirolo-Trentino-Alto Adige. Il comitato salute prevede invece, oltre l’individuazione di priorità per i progetti futuri, anche un prossimo coinvolgimento più attivo delle autorità sanitarie slovene. Il comitato ambiente ha, invece, programmato l’incontro con le agenzie Arpa e Arso, in merito al problema delle emissioni odorigene, per l’autunno del 2024. cold-smooth-tasty

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×