GLI APPUNTAMENTI
L'Ottobre rosa a Monfalcone: salute, arte e musica con gli eventi dei Dinamici

Il mese delle prevenzione offrirà diversi appuntamenti in programma nelle località della Bisiacaria, ecco alcuni eventi in programma a partire da stasera.
Ridurre la concezione comune che si ha sugli ospedali visti spesso solo come luoghi della solitudine e della sofferenza. Renderli più armonici, colorati, solidali e attenti alle persone. Sono questi i principali obiettivi su cui si concentra “Ottobre Rosa – Take Care of you” a Monfalcone. La seconda edizione dell’iniziativa è stata presentata oggi, martedì primo ottobre, in municipio alla presenza della presidente dell’associazione dinAmici Manuela Fumis, dell’assessore alle pari opportunità Anna Cisint e di quello alla salute, Stefano Vita. L’intero mese ricco di proposte è appuntamenti ha ottenuto il patrocinio e il sostegno economico (del valore complessivo di 14mila euro) del Comune di Monfalcone.
Partner economico è anche la Bcc della Venezia Giulia. Alla presentazione, come testimonial, c’era anche Gianfranco Crivellari, laureato campione mondiale di enduro a squadre. Nel suo intervento introduttivo, Cisint "madrina dell’evento" ha sottolineato la serietà e la severità dei casi oncologici che si riscontrano ogni giorno. Dall’assessore è giunto anche l’invito al sostegno alle attività di prevenzione che necessitano del maggior numero di modelli di accoglienza possibili per questo ambito. «Ribadiamo come sia importante parlare e vivere di queste iniziative» così Cisint.
Di un progetto che «va nella direzione di una sempre più forte umanizzazione delle cure» ha riferito l’assessore Vita il quale ha specificato: «rendere un ambiente ospedaliero più colorato, dinamico e umano favorisce il processo di guarigione del paziente». La prima proposta del mese tutto rosa si terrà stasera, alle 18, nell’atrio della casa comunale dove verrà inaugurata la mostra “Pittapoesia Dipinge di Rosa il Mese di Ottobre”. È un’esposizione di pittura e poesia composta da sculture e quadri realizzati da artisti locali. Il tutto è curato dal comitato monfalconese dell’International police association.
Sabato 5 ottobre, alle 20.30 in teatro, avrà luogo il Galà Danza & Musica per Ottobre Rosa con la partecipazione dell’Orchestra d’Archi di Farra d’Isonzo. Domenica 6, avrà luogo il Bike Run in Rosa a sostegno della campagna di prevenzione del cancro al seno e dei progetti di umanizzazione degli spazi ospedalieri per i pazienti oncologici. Le moto si ritroveranno in piazza della Repubblica alle 10.30. Il giro benefico su due ruote partirà alle 11.45 alla volta dell’azienda agricola Bajta Salez a Prosecco. Dopo un aperitivo, si raggiungerà la località slovena di Goriano per poi ritornare in Italia passando in alcuni comuni carsolini fino ad arrivare al campo da baseball di Staranzano.
Nella stessa giornata, alle ore 9, dalla piazza partirà la Camminata in Rosa. Alle 10.30, ci sarà l’inaugurazione della manifestazione con l’esibizione della Banda civica di Monfalcone, dei Costumi Bisiachi e del Piccolo Coro di Monfalcone. Presenti anche le agenti della Polizia di Stato che indosseranno il nastrino di colore rosa per la partecipazione alle iniziative di tutto il mese. La giornata si concluderà con il pranzo e la festa in via Atleti Azzurri d’Italia a Staranzano, nell’area gestita dalla società sportiva Staranzano Ducks. Mercoledì 9 ottobre alle 20.30, al nuovo teatro comunale di Gradisca, si esibirà il Coro Overtwelve, ma tante saranno le iniziative successive.
Da parte sua, la presidente Fumis ha sottolineato l’importanza del dare messaggi di promozione della vita «che prevale sulla malattia». «Coloriamo sempre di più la piazza di Rosa perché ognuno possa fare la sua parte» esorta la presidente. Anche quest’anno l’associazione collabora con Dance For Oncology che ha creato un percorso di ballo gratuito per pazienti oncologici. Ottobre Rosa sarà presente anche alla Barcolana con lo stand del Comune. A definire l’attività associativa stimolante per il progresso della vita ospedaliera è stata anche la dottoressa Anna Della Vedova, direttore medico degli ospedali di Monfalcone e Gorizia.
Di «simbiosi tra banca e associazione» ha riferito in chiusura il presidente della Bcc della Venezia Giulia, Carlo Feruglio il quale ha testimoniato che l’istituto bancario ha destinato 3 milioni del bilancio alla beneficenza, ambito nel quale rientra il sostegno al settore ospedaliero e a quello dell’assistenza. Un risultato economico importante «rimesso sul territorio» a favore del bene comune. Per tutto il mese, la fontana centrale e la Rocca saranno illuminate di rosa.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
