L'INIZIATIVA
L’Ospizio Marino di Grado sostiene le associazioni con cui collabora, sabato 12 il primo Mercato Solidale

Saranno presenti con stand informativi e punti di acquisto benefico Admo, Anffas, Croce Rossa Italiana, Uildm, Protezione Civile, Decathlon e scuola Nordic Walking.
Sabato 12 aprile, dalle ore 9 alle 19, l’Istituto di Riabilitazione “Ospizio Marino” di Grado, ospiterà nei propri giardini il primo Mercato Solidale, un’iniziativa volta a dare visibilità e sostegno alle associazioni con cui l’Istituto collabora, mettendo in luce il loro prezioso operato nel campo del volontariato e della solidarietà.
L’evento rappresenta un’occasione unica per conoscere da vicino il lavoro di realtà che, con dedizione e impegno costante, si adoperano per migliorare la vita di tante persone e per promuovere l’inclusione sociale. Sarà una giornata all’insegna della solidarietà, della sensibilizzazione e della condivisione, con stand, attività e iniziative speciali.
Le associazioni e realtà che saranno presenti con i loro stand informativi sono Admo (Associazione Donatori Midollo Osseo) Fvg, Anffas Gorizia (la più grande realtà italiana dedicata ai diritti delle persone con disabilità intellettive), Croce Rossa Italiana – Sezione di Palmanova, Uildm (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) Gorizia, Protezione Civile di Grado, Scuola Italiana Nordic Walking Fvg e Decathlon.
Presso i punti sarà possibile conoscere progetti e attività delle associazioni, acquistare prodotti alimentari a scopo benefico, ma anche sperimentare nuove modalità di sensibilizzazione: Croce Rossa Palmanova offrirà infatti l’opportunità di provare visori 3D che simulano l’alterazione visiva durante uno stato d’ebbrezza, educando in maniera diretta e originale ai rischi della guida sotto effetto dell’alcol.
Il Mercato Solidale, dunque, non vuole solo essere un’occasione per conoscere e sostenere le associazioni del territorio, ma anche un momento di incontro e sensibilizzazione per la comunità. Un evento imperdibile per chi crede nel valore della solidarietà e nel potere del volontariato di migliorare la società.
Foto Facebook
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
