‘Orco, che Musical!’ porta a Cormons una fiaba moderna che unisce grandi e piccoli

‘Orco, che Musical!’ porta a Cormons una fiaba moderna che unisce grandi e piccoli

IL MUSICAL

‘Orco, che Musical!’ porta a Cormons una fiaba moderna che unisce grandi e piccoli

Di Mattia Zucco • Pubblicato il 07 Mag 2025
Copertina per ‘Orco, che Musical!’ porta a Cormons una fiaba moderna che unisce grandi e piccoli

Il 10 e 11 maggio il Teatro Comunale di Cormons ospita lo spettacolo della compagnia Rompiscena. Un musical gratuito, ricco di emozioni e significati, dedicato a tutta la famiglia.

Condividi
Tempo di lettura

Il sipario è pronto ad alzarsi su “Orco, che Musical!”, il nuovo spettacolo firmato dalla compagnia Rompiscena, in scena sabato 10 maggio alle 20:30 e domenica 11 maggio alle 17:30 presso il Teatro Comunale di Cormòns. Due appuntamenti gratuiti ma a posti limitati, per cui è richiesta la prenotazione via email scrivendo a rompiscena@gmail.com. Il primo dei due giorni ha registrato già il sold out in pochissimo tempo, lasciando alcuni posti liberi soltanto all’appuntamento domenicale.

Pensato per coinvolgere spettatori di ogni età, lo spettacolo si ispira alla nota fiaba di Shrek, rivisitata in chiave teatrale e musicale per affrontare con leggerezza temi profondi come l’accettazione di sé, il valore della diversità e l’importanza dell’inclusione.

A raccontare il senso e il percorso che ha portato alla realizzazione del musical è Francesco Marcon, uno dei registi dello spettacolo, oltre che presidente dell’associazione Ric Cormons, di cui fa parte anche il gruppo teatrale dei Rompiscena:  «Ogni anno mettere in scena uno spettacolo è una sfida meravigliosa. Questo musical ci permette di riflettere su tematiche molto attuali, come l’importanza di accettarsi per ciò che si è, il coraggio di essere se stessi e di rompere gli schemi imposti dalla società».

Secondo Marcon, il personaggio di Shrek rappresenta bene l’autenticità come valore: «In un mondo dove spesso si viene giudicati dall’apparenza, Shrek ci ricorda che la vera bellezza nasce dall’autenticità. Fiona, a sua volta, ci insegna che essere se stessi, anche quando significa non rientrare nei canoni, è un atto di forza. E Ciuchino, con la sua travolgente simpatia, mostra quanto sia importante l’amicizia incondizionata».

Un ruolo centrale è affidato anche ai personaggi secondari, che insieme formano un coro simbolico contro l’esclusione: «I personaggi delle fiabe sono portatori di un messaggio potente contro l’emarginazione. Ognuno di loro, con le sue stranezze e fragilità, trova nel gruppo la propria forza. È proprio in questo insieme colorato e imperfetto che si riflette la bellezza di una comunità che non ha paura di essere diversa».

«Con questo spettacolo – conclude – abbiamo voluto raccontare una storia che diverte, ma che lascia anche un messaggio profondo: tutti meritano il lieto fine, non malgrado le proprie stranezze, ma proprio grazie ad esse. E come i nostri personaggi, anche noi di Rompiscena abbiamo trovato un modo unico per stare insieme e dare vita a un piccolo sogno sul palcoscenico».

Chiude idealmente il suo pensiero con una frase simbolica che ben riassume lo spirito del musical: “We are different and united / We are us and we are you / This is our story.”

“Orco, che Musical!” si presenta così come un evento imperdibile per grandi e piccoli: una fiaba moderna fatta di musica, emozioni e messaggi universali. Un appuntamento speciale per chi crede nel potere del teatro di raccontare e unire.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311. 

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione