le critiche
L'opposizione boccia rendiconto e opere, «Romans ferma al palo»
Voto contrario al documento da 1.2 milioni di risultato, attacchi su aree sportive e viabilità.
La minoranza attacca il rendiconto di gestione presentato nei giorni scorsi dalla giunta di Romans. Il documento, che chiude con un risultato di 1,2 milioni di euro e una parte disponibile di oltre 430mila euro, vede un conto economico in positivo di 221.265 euro, a fronte di un patrimonio netto di 9.557.575 euro. Numeri che non hanno convinto i gruppi di Identità e progresso e Noi per Romans d’Isonzo, bocciando l’atto insieme al programma triennale dei lavori pubblici e il Documento unico di programmazione.
Opposizione anche al bilancio di previsione finanziaria e all’assestamento generale. “Non c’è molto da dire - rileva il capogruppo Francesco Albasini - su un bilancio che non fa altro che recepire esigenze di ordinaria amministrazione”. I loro gruppi hanno quindi puntato il dito verso un atto “privo di idee, lontano da novità, un mero documento compilativo. C’è la tecnica ma non la politica, la visione prospettica di un paese e della sua comunità”. Hanno quindi criticato il mancato confronto sul tema.
Tra i diversi punti sollevati, c’è quello della nuova scuola media che “altro non è che Inail, quindi ci fermiamo” incalzano, attaccando anche sul lato delle strutture sportive: “Non confondete l’attività delle associazioni sportive che si adoperano per dare il meglio ai propri atleti con la ampia e qualificata dotazione”. Da qui, l’invito “a guardare in altri centri non lontani da noi come negli ultimi anni hanno riqualificato o costruito ex novo le loro aree sportive, mentre Romans è rimasta al palo”. No anche sull’ex cinema Impero.
“Un’opera inutile - rimarcano - visto la scarsa richiesta di parcheggi di cui abbiamo bisogno in quella zona”. Analogo giudizio sulla futura rotonda di viale Palmanova a Versa, “anche perché nei prossimi anni mai verrà realizzata la variante. Inoltre il problema della viabilità pesante, ora come ora, praticamente non esiste più anche grazie al tipo di asfaltatura e alla limitata presenza di mezzi pesanti. I documenti sono comunque passati con i voti della maggioranza. Convergenza, invece, sulla variante 49 al Piano regolatore per il Biciplan.
Foto di archivio
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione
















