la polemica
Romans, minoranza attacca: «Consiglio comunale fermo da 4 mesi»

L'opposizione attacca sindaco e giunta, chiedendo di essere informati e che venga convocato il consiglio comunale dopo quattro mesi.
L'opposizione di Romans d'Isonzo chiede di tornare in Consiglio comunale. I gruppi Identità e progresso e Noi per Romans, infatti, lamentano che da quattro mesi non viene convocata l'Aula. "La funzione di controllo - riporta una nota congiunta - si concretizza nel monitoraggio dell’attività degli organi politici e burocratici al fine di accertarne la congruità all’indirizzo politico-amministrativo dell’ente che spetta anche ai gruppi di opposizione, democraticamente eletti dai cittadini. Difatti, i gruppi di minoranza in seno al consiglio, hanno l’obbligo ed il dovere di vigilare sul buon operato di chi amministra".
Le compagini, quindi, rilevano "l’immobilismo amministrativo che si riflette sui consigli comunali. Difatti dal mese di luglio ad oggi non è stata convocata alcuna seduta, ciò comporta una inerzia amministrativa e progettuale di chi governa. Ci sorprende questa inerzia amministrativa da oltre quattro mesi, che ci fa riflettere e pensare su alcuni aspetti e/o cause: mancanza di atti politici da sottoporre in aula? Quindi deduciamo un immobilismo amministrativo di sindaco e giunta; oppure una giunta attiva nel produrre atti amministrativi, con il chiaro intento di evitare confronti e dibattici in aula?"
"Se così fosse - rimarcano - ci chiediamo dov’è quella partecipazione tanto enunciata in campagna elettorale. Ovviamente auspichiamo che il sindaco e la giunta comunale, nell’interesse della comunità, venga convocato a breve un consiglio comunale, per portare a conoscenza il lavoro fatto in questi mesi. Come amministrazione non siamo indenni a criticità tra le quali: la carenza e seria problematica inerente i medici di base, argomento sul quale siamo fermi alle comunicazioni fatte in cosiglio comunale ma ad oggi completamente diverse. Ovviamente non siamo a conoscenza di quanto sindaco e/o assessore abbiano o stiano facendo in merito".
I gruppi si chiedono quindi se la maggioranza si sia attivata "con gli organi competenti per cercare di risolvere la situazione che crea notevoli disagi alla comunità? La mancanza totale di informazioni al consiglio dei disagi per quanto concerne l’attuale situazione delle scuole oppure venire a conoscenza da Facebook della riqualificazione del 'Borc da Ocjis'. Seppur più volte chiesto e ribadito che in seno al consiglio comunale i vari assessori riportassero o comunicassero l’attività da loro svolta e/o intrapresa, di fatto mai è stata accolta".
"Sarebbe interessante sapere dai singoli assessori il lavoro svolto sia in merito alle domande di contributo, piuttosto che delle attività che intendono affrontare sul territorio e non solamente produrre un copia incolla alla presentazione del bilancio consultivo di fine anno" conclude la posizione dei due gruppi.
Foto di archivio
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
