Le opportunità senza confine per l’Isonzo, l'evento del Centro Crali a Gorizia

Le opportunità senza confine per l’Isonzo, l'evento del Centro Crali a Gorizia

in sala dora bassi

Le opportunità senza confine per l’Isonzo, l'evento del Centro Crali a Gorizia

Di Redazione • Pubblicato il 11 Mar 2024
Copertina per Le opportunità senza confine per l’Isonzo, l'evento del Centro Crali a Gorizia

L'evento vedrà il contributo di diversi relatori, ognuno dei quali porterà il proprio punto di vista e le proprie esperienze al tavolo del dibattito.

Condividi
Tempo di lettura

Venerdì 15 marzo, alle ore 17.30, nella cornice di sala Dora Bassi di Gorizia, si terrà una tavola rotonda sulle future opportunità per il fiume transfrontaliero Isonzo-Soča, la cui discussione rappresenta l'ultima tappa del progetto "Isonzo/Soča tra bellezza, storia ed opportunità future" del Centro culturale Tullio Crali. L'evento vedrà il contributo di diversi relatori, ognuno dei quali porterà il proprio punto di vista e le proprie esperienze al tavolo del dibattito. In aggiunta alla tavola rotonda, fino al 23 marzo a Gorizia si potranno ammirare le opere del fotografo e videomaker Carlo Ghio, esposte in vetrina.

A nome del Comune ci sarà l'assessore Sarah Filisetti, responsabile degli affari pubblici, politiche europee e progetti comunitari nonché delle espropriazioni per pubblica utilità. Il suo interventà sarà sulle prospettive di valorizzazione del corso d'acqua, concentrandosi sull'importanza di questa risorsa naturale nell'ottica della Capitale europea della cultura. Maurizio Tavagnutti, presidente del centro ricerche carsiche "C. Seppenhofer", presenterà una panoramica sulle gallerie cannoniere del Monte Sabotino, sottolineando il loro ruolo storico e il loro potenziale per il turismo culturale.

Elio Candussi, rappresentante del Club alpino italiano di Gorizia, offrirà quindi una prospettiva storica dell'Isonzo goriziano, arricchendo il dibattito con contributi sulla storia della regione. Sara Terpin, ideatrice del portale web Slovely.eu, primo e unico sito in italiano interamente dedicato alla Slovenia, guiderà il pubblico alla scoperta della valle dell'Isonzo-Soča oltreconfine, evidenziando le ricchezze naturali e culturali di questo territorio. A moderare l'evento il giornalista Vincenzo Compagnone. Durante il pomeriggio, si darà anche uno sguardo sugli eventi futuri, inclusi itinerari naturalistici transfrontalieri e visite guidate.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×