Opere d'arte a DinAmici, asta di beneficenza per l'Oncologia di Monfalcone

Opere d'arte a DinAmici, asta di beneficenza per l'Oncologia di Monfalcone

la presentazione

Opere d'arte a DinAmici, asta di beneficenza per l'Oncologia di Monfalcone

Di Eliana Mogorovich • Pubblicato il 23 Ago 2023
Copertina per Opere d'arte a DinAmici, asta di beneficenza per l'Oncologia di Monfalcone

Presentata questa mattina una sorta di anteprima del fitto calendario di conferenze, concerti, momenti d’arte organizzato dall'associazione Dinamici.

Condividi
Tempo di lettura

Rosa: il colore dell’ottimismo. Ma è anche il colore della prevenzione dei tumori alla mammella e del mese, quello di ottobre, annualmente dedicato alla prevenzione di queste patologie su tutto il territorio nazionale. In una sala consiliare di Monfalcone gremita è stata presentata questa mattina una sorta di anteprima del fitto calendario di conferenze, concerti, momenti d’arte messi a punto proprio per il prossimo autunno dalle varie associazioni che si occupano di prevenzione e informazione delle malattie neoplastiche.

Ad anticipare questi appuntamenti (che verranno rivelati in una specifica conferenza stampa in programma il 20 settembre nell’auditorium dell’Ospedale San Polo) è stata la consegna all’associazione DinAmici di due opere di Giorgio Bottò e Pierpaolo Freschi, rispettivamente segretario e presidente del comitato locale dell’Ipa. Si tratta del dipinto “La forza delle donne” e della poesia “Perchè io”, appositamente realizzate per essere donate al sodalizio monfalconese ed essere quindi messe all’asta.

La vendita di beneficenza si terrà il 27 ottobre nel corso di una serata di gala accompagnata dal pianista Dimitri Candoni e ospitata al ristorante Italia dell’azienda agricola La Ferula di Staranzano. Come ha spiegato la presidente di DinAmici Manuela Fumis, si tratta di un’iniziativa rivolta a chi sta tuttora affrontando la malattia dal momento che il ricavato andrà a coprire parte delle spese di arredo (stimate interamente in 30mila euro) della stanza di infusione di terapie chemioterapiche presso l'Oncologia dell’ospedale San Polo.

Le opere, che verranno esposte temporaneamente nella sala d’ingresso del municipio fino alla conclusione di “Ottobre Rosa”, intendono entrambe proporre il messaggio di una reazione per quanto possibile energica alla diagnosi, nella convinzione che la vita proceda nonostante e dopo la patologia. L’importanza della prevenzione e di una diagnosi precoce sono state sottolineate dal sindaco Anna Cisint e dagli assessori Stefano Vita e Luca Fasan, che hanno anche ribadito la vicinanza dell’amministrazione alle tematiche inerenti la sanità, mentre il presidente della Bcc Carlo Feruglio ha confermato il sostegno a “Ottobre Rosa” da parte dell’istituto da lui rappresentato.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione