L'omaggio ai caduti della Resistenza, il ricordo di Ognissanti a Gorizia

L'omaggio ai caduti della Resistenza, il ricordo di Ognissanti a Gorizia

le commemoriazioni

L'omaggio ai caduti della Resistenza, il ricordo di Ognissanti a Gorizia

Di Redazione • Pubblicato il 27 Ott 2023
Copertina per L'omaggio ai caduti della Resistenza, il ricordo di Ognissanti a Gorizia

Anpi, Skgz ed Sso renderanno omaggio ai caduti della Resistenza nei vari monumenti. Analogo gesto sarà fatto anche a Nova Gorica.

Condividi
Tempo di lettura

Nova Gorica e Gorizia si preparano a onorare la memoria dei caduti antifascisti italiani e sloveni in occasione del Giorno dei defunti. Le sezioni Anpi di Gorizia, insieme alle associazioni Skgz ed Sso, hanno organizzato una serie di cerimonie commemorative che si svolgeranno il primo novembre. Questi eventi mirano a rendere omaggio ai coraggiosi antifascisti che hanno sacrificato la loro vita per la lotta contro l'oppressione e l'ingiustizia.

La giornata inizia alle 8 con una cerimonia presso il carcere di via Barzellini, luogo simbolico di detenzione durante il periodo fascista. Successivamente, alle 8.20 ci sarà un omaggio presso il Castello. Alle 8.40, la commemorazione si sposterà al piazzale Martiri della Libertà, dove si trova il monumento ai deportati, una targa che ricorda i tristi momenti delle rappresaglie durante il regime fascista. Alle 9.15, la cerimonia si trasferirà al cimitero di Piuma, dove verrà reso omaggio ai caduti antifascisti italiani e sloveni.

Alle 10, la commemorazione si sposterà a Piedimonte, dove si trova il monumento che celebra la resistenza antifascista. Alle 11, l'ultima tappa nei rioni delle cerimonie commemorative avrà luogo a Sant'Andrea, presso un altro monumento dedicato ai caduti per la Liberazione. Infine, alle 12, ci sarà un omaggio ai defunti al Cimitero centrale, un luogo di riposo finale per molte vittime dell'oppressione fascista. Analogo ricordo si terrà anche in Slovenia, insieme al Comune.

A Nova Gorica, la cerimonia commemorativa centrale si terrà presso il Parco della Memoria di Trnovo alle ore 11. Durante questo momemto, Ingrid Kašca Bucik, presidente dell'Associazione dei combattenti per i valori della resistenza antifascista (Nob) di Nova Gorica pronuncerà il discorso ufficiale. Prima di questo momento, la consigliera comunale Tanja Vončina, insieme a rappresentanti delle comunità locali, depositerà corone di fiori presso vari siti significativi.

Queste inizieranno alle 9 presso il cimitero sopra Gargaro, per poi proseguire alle 9.20 presso il cimitero militare della Prima guerra mondiale a Ravnica. Alle 10.05, verrà deposta una corona presso la prima delle due tombe sopra Trnovo, seguita da un omaggio alla seconda alle 10:20. La giornata delle commemorazioni si conclude alle 11 con la cerimonia centrale per riaffermare l'importanza della lotta per la libertà e la giustizia. In Italia, il Comune di Nova Gorica sarà rappresentato dal consigliere comunale Andrej Šušmelj.

Foto di archivio (Sergio Marini)

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×