l'accoglienza
Oltre 6.400 pasti caldi a migranti in 6 mesi, lavoro dei volontari a Gorizia

Il costo delle cene, che si stima in oltre 25mila euro, è stato sostenuto direttamente dai volontari. L'appello della Chiesa a trovare soluzioni.
Più di 6400 pasti caldi, più di cento volontari coinvolti: sono questi i numeri del servizio cene erogato nella città di Gorizia dal 18 ottobre al 15 aprile per i richiedenti asilo non ancora collocati in strutture di accoglienza. Fondamentale è stata la collaborazione delle parrocchie di San Rocco e del Duomo, che hanno messo a disposizione i locali per la distribuzione, ma l'anima del progetto sono stati i volontari, provenienti dalle parrocchie della città e del circondario ma anche presenti a titolo personale, in alcuni casi in continuità con una attività pluriennale sul territorio.
Le cene calde fornite nel periodo freddo dell'anno sono state un momento di ristoro ma anche un segno di dignità e umanità per i richiedenti asilo presenti in città e in attesa di entrare nei percorsi di accoglienza, di cui hanno diritto in base alle convenzioni internazionali.
Il costo delle cene, che si stima in oltre 25mila euro, è stato sostenuto direttamente dai volontari, con il sostegno delle comunità parrocchiali di appartenenza, che hanno fornito sostegno e materie prime.
«Questa azione di supplenza - fanno sapere dall’Arcidiocesi -, insieme alla mensa dei cappuccini che tutto l’anno offre il pranzo ai tutti i bisognosi, l’impegno della Caritas diocesana nel mettere a disposizione Casa San Francesco per il ricovero notturno durante l’emergenza freddo, la disponibilità dei volontari del dormitorio e del servizio doccie, ha sicuramente alleviato le difficoltà di chi è in attesa di un documento per dare concretezza al futuro per sé e per la propria famiglia».
«Si auspica - conclude la Curia - che le istituzioni preposte all’accoglienza approfittino dei mesi più caldi per trovare soluzioni più strutturali, in modo da non ritrovarsi il prossimo inverno a vivere nuovamente un’emergenza freddo».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
