GLI APPUNTAMENTI
‘Oltre ogni frontiera’, a Gorizia si parla di storia, metodi e spirito delle missioni in età moderna e contemporanea
Presenti studiosi da diverse università e centri di ricerca internazionali riuniti nella Sala del Settecento per due giornate di approfondimento promosse dall’Istituto di Storia Sociale e Religiosa di Gorizia.
Tra il pomeriggio di venerdì 7 e la mattina di sabato 8 novembre alla Sala del Settecento della Chiesa di Sant’Ignazio a Gorizia si svolge il convegno “Oltre ogni frontiera. Storia, metodi e spirito della vocazione missionaria cattolica in età moderna e contemporanea”, organizzato dall’Istituto di Storia Sociale e Religiosa di Gorizia, in collaborazione con la Biblioteca pubblica del Seminario Teologico Centrale, il Centro Missionario Diocesano ed il sostegno dell’Arcidiocesi di Gorizia e della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.
Gli studiosi coinvolti, provenienti da diverse istituzioni universitarie ed enti di ricerca internazionali, affrontano diversi temi legati alla storia delle missioni cattoliche nei diversi continenti, con una particolare attenzione intorno ai percorsi di formazione dei missionari e delle missionarie e alle iniziative di sensibilizzazione e animazione missionaria.
Sono previsti gli interventi di Claudio Ferlan, Antonio De Caro, Daiana Menti, Valentina Ciciliot, Steven Stergar, Emanuele Colombo, Gianpaolo Romanato e Ivan Portelli. A conclusione dei lavori don Paolo Zuttion e Ivana Cossar portano la loro esperienza di missionari goriziani. È possibile seguire il convegno in diretta sulla pagina Facebook dell’Istituto di Storia Sociale e Religiosa.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione

















