Un nuovo spazio di benessere e cultura nel centro di Gorizia

Un nuovo spazio di benessere e cultura nel centro di Gorizia

INAUGURAZIONE

Un nuovo spazio di benessere e cultura nel centro di Gorizia

Di redazione • Pubblicato il 18 Ott 2024
Copertina per Un nuovo spazio di benessere e cultura nel centro di Gorizia

Inaugura domani la Corte Segreta, spazi destinati alla cura di se stessi e al territorio.

Condividi
Tempo di lettura

Una nuova oasi di pace approda nel centro di Gorizia. Benessere, turismo e cultura sono i cardini attorno a cui ruota la Corte Segreta che, sabato 19 alle 17.30, aprirà le sue porte nel cortile interno del condominio al n.17 di viale XXIV Maggio con una serie di iniziative pensate per coinvolgere tutti i sensi.
In un edificio rurale di inizio Novecento, nascosto nel cuore di Gorizia, verrà offerta un’esperienza unica tra relax, natura e tradizioni, proposti in spazi completamente rinnovati. Si tratta di una proposta a conduzione familiare che unisce passato e futuro, gestita da Alessandro Vittoria come segno di un amore per il territorio e sprone alla divulgazione di una cultura improntata a salute, benessere ecura di sé.
Nella Corte si possono così trovare la Suite dei Cristalli, un elegante e accogliente appartamento per soggiorni brevi che va ad arricchire l’ospitalità cittadina in vista di Go2025. È pensato per chi cerca un soggiorno rilassante e confortevole in pieno centro Il Giardino delle Virtù, un piccolo giardino botanico esperienziale arricchito da un tocco di magia.
Un percorso sensoriale per ritrovare l’equilibrio interiore viene proposto da La Casa di Lucia Private Home, dove la rinomata naturopata e riflessologa Hrovatin Lucia, ora in pensione, apre le porte della sua casa con una mostra permanente dedicata al benessere olistico. Lo Spazio Dinamico In-Forma è invece una sala dove sarà possibile organizzare piccoli eventi formativi, incontri, attività culturali e motorie per piccoli gruppi.
Lo Studio della Salute di Martina Miklus, fisioterapista e consulente benessere propone infine un approccio integrato alla salute, oltre a percorsi specifici di riabilitazione senologica e flebolinfologica, fisioterapia dermatofunzionale ed estetica e rieducazione del pavimento pelvico. All’interno dell’edificio trovano spazio anche la Piccola Biblioteca Goriziana, un angolo dedicato a libri e guide del nostro territorio, e la Biblioteca del Benessere.
Per maggiori informazioni si può contattare Martina Miklus al numero 3392833063 o all’indirizzo mail martinamiklus@gmail.com.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione