IL RICONOSCIMENTO
Nuovo premio di Fiab per Grado: promossi cicloturismo e mobilità sostenibile

Assegnato il punteggio massimo secondo i criteri della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta. Il sindaco Corbatto, «conferma della bontà delle scelte fatte negli ultimi anni».
Da otto anni Grado si conferma come realtà d’eccellenza nell’ambito del cicloturismo e delle ciclabili urbane: a certificarlo è il progetto “ComuniCiclabili”, promosso da Fiab (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) per valutare e attestare l’impegno dei territori nazionali nell’incentivare la ciclabilità come modello di mobilità sostenibile.
L’iniziativa coinvolge circa 180 Comuni e prevede, in tre appuntamenti, l’assegnazione di bandiere gialle con “bikesmile” che attestano il miglioramento del benessere urbano e della fruibilità dei territori. Certificato come ComuneCiclabile fin dalla prima edizione del progetto, quest’anno Grado può vantare nuovamente un riconoscimento di fascia altissima, avendo infatti ottenuto durante la cerimonia di assegnazione delle bandiere gialle 2024, svoltasi ieri, il punteggio massimo di ben cinque “bikesmile”.
Fiab attribuisce infatti ai territori un punteggio da 1 a 5, rappresentato da altrettanti “bikesmile” sulla bandiera e assegnato sulla base di un’attenta analisi dei molteplici aspetti che interagiscono con la bicicletta quale mezzo di trasporto sostenibile: cicloturismo, mobilità urbana, governance, comunicazione e promozione. Questi riconoscimenti dimostrano come la mobilità e la qualità della vita possano diventare priorità nelle agende delle amministrazioni locali, con un effetto trainante in grado di generare circoli virtuosi
«Siamo orgogliosi di ricevere anche quest'anno i 5 bikesmile, premio per l'impegno costante della nostra amministrazione e di chi ci ha preceduto nella promozione della mobilità sostenibile e della ciclabilità – ha dichiarato con soddisfazione il sindaco Giuseppe Corbatto - Grado è da sempre accogliente e attenta all’ambiente, e questo risultato conferma la bontà delle scelte fatte negli ultimi anni per avere una città più verde, vivibile e a misura di bicicletta: investimenti in infrastrutture ciclabili, iniziative di sensibilizzazione e progetti per una mobilità dolce e sicura».
L'iniziativa Fiab, però, non cerca la qualità solo attraverso i numeri, ma soprattutto nell'impatto concreto sulla vita dei cittadini: le bandiere gialle di Fiab non sono mere decorazioni urbane, ma simboli di un cambiamento diretto che coinvolge modalità di spostamento, turismo e stili di vita. Ogni Comune partecipante, pertanto, riceve non solo un riconoscimento, ma anche preziose indicazioni su misura per continuare a migliorare e progredire nel proprio percorso verso la sostenibilità.
Foto Gianluca Baronchielli
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
