×

Nuovo medico a Sant'Anna, il progetto su farmacia e servizi

le novità

Nuovo medico a Sant'Anna, il progetto su farmacia e servizi

Di Redazione • Pubblicato il 22 Giu 2022
Copertina per Nuovo medico a Sant'Anna, il progetto su farmacia e servizi

La dottoressa sarà presente una volta a settimana, il progetto sulla farmacia.

Condividi
Tempo di lettura

Sant'Anna guadagna una nuova dottoressa. Per un giorno a settimana, nello studio troverà sede Chiara Bregant, che dopo aver vissuto e lavorato per oltre 20 anni a Monfalcone è tornata a Gorizia e, come ha spiegato al sindaco Rodolfo Ziberna e all'assessore comunale al welfare, Silvana Romano, si è messa subito a disposizione dei sui concittadini aggiungendo all'attività del suo ambulatorio di via Favetti anche quella del rione. Gli spazi per questa importante presenza sono stati individuati nel centro Senigallia di via Faidutti.

Si tratta dello stesso ambulatorio dell'infermiera di comunità, dove vivono diverse persone anziane. Bregant riceverà il mercoledì, dalle 9.30 alle 12.30. Oltre ai due componenti della giunta, ad accoglierla c'erano anche i membri del cda delle Farmacie comunali e i consiglieri comunali uscenti Maria Grazia Mollica e Franco Hassek. Quest'ultimo ha auspicato che possano essere risolti i problemi di accesso per i disabili. Nel corso dell'incontro è stato illustrato anche il progetto di ampliamento della farmacia comunale locale.

Questa raddoppierà lo spazio attuale, inglobando e ristrutturando l'edificio dell'ex banca, acquistato qualche mese fa. A spiegare il progetto, dopo l'introduzione del presidente, è stato il presidente dell'Azienda speciale Francesco Isoldi, il quale ha sottolineato come l'intero cda abbia fortemente voluto questa nuova struttura. Il direttore Stefano Clarizio ha poi sottolineato come l'ampliamento contentirà di portare a quattro le postazioni per l'accoglienza degli utenti, più una specifica per le persone in carrozzina.

Con i nuovi spazi, che passeranno da 130 a 260 metri quadrati di superficie, cresceranno i servizi, oltre alla parte espositiva. Ci saranno anche nuovi ambulatori per ospitare medici specialisti dei vari settori, ma anche per effettuare tutta una serie di esami in alternativa all'ospedale. È prevista anche una cabina per trattamenti estetici, mentre la dermocosmesi avrà un reparto dedicato. Grande apprezzamento è stato espresso sia dal sindaco sia dall'assessore al welfare.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione