Il nuovo consiglio comunale di Cormons, Fazi la più votata

Il nuovo consiglio comunale di Cormons, Fazi la più votata

i seggi

Il nuovo consiglio comunale di Cormons, Fazi la più votata

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 14 Giu 2022
Copertina per Il nuovo consiglio comunale di Cormons, Fazi la più votata

La più votata è la vicesindaco Antonietta Fazi, in Aula quattro ragazzi new entry.

Condividi
Tempo di lettura

Chiuse le urne e annunciata la riconferma di Roberto Felcaro a sindaco di Cormons, ora si inizia a delineare anche il nuovo consiglio comunale. Il primo cittadino, che ha incassato il 60,26% nella sfida contro Elena Gasparin, potrà quindi contare nuovamente su 10 seggi su 16 per le liste a suo sostegno. Direzione Cormons, che ha incassato il 42,9% di preferenze, avrà la fetta più grossa con otto sedie, mentre Start ne conterà due avendo raggiunto il 15,6%. In termini assoluti, la coalizione ha raccolto 1.573 voti.

Felcaro ha quindi guadagnato 187 voti rispetto a cinque anni fa, quando ne ottenne 1.386. Dall’altra parte, le quattro compagini del centrosinistra - Uniti, Progetto, Elena Gasparin e Nuova Cormons - hanno ottenuto 1.113 voti, in calo di 245 unità rispetto ai 1.358 del 2017. All’epoca, peraltro, in corsa c’erano solo Upc e Ppc. La lista storica del centrosinistra rimane la più votata del fronte, con il 13,3% dei consensi, pari a 358 voti, mentre la civica direttamente legata a Gasparin raccoglie l’11,8% e Progetto l’8,9%.

Chiude il quadro la lista dei più giovani, Nuova Cormons, con il 7,7%. Il titolo di “miss preferenze” va alla vicesindaco uscente, Antonietta Fazi, che ne ha ottenuto 217. A seguire l’assessore ai lavori pubblici Fabio Russiani (134) e all’ambiente, Mauro Drius (125). I tre siederanno quindi in Aula, insieme ai giovani e “new entry” Anna Bortolotti (91), Luca Tollon (69) e Giacomo Brandolin (62). In maggioranza per Direzione anche Daniele Peressin (86) e Marco Battistutta (68). Per Start, ci saranno invece Roberta Visintin (60) e Massimo Falato (48).

Della giunta precedente, rimane fuori l’assessore alla cultura Martina Borraccia (56). In minoranza, siederanno quindi Elena Gasparin in quanto candidata sindaco, insieme a Lucia Toros, la più votata nella coalizione con 129 preferenze. Presenti quindi Paolo Nardin (49), Annamaria Persoglia (38), Patrizia Mauri (64) e il giovane Eros Gino Gimoni (87). Da capire ora quale sarà la composizione della nuova giunta, con la volontà già espressa dallo stesso Felcaro di voler continuare con la squadra già avviata, come dimostra la ricandidatura di tutti gli assessori.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione