Nuovi spazi per il Cai di Gorizia, aperto il deposito in via San Michele

Nuovi spazi per il Cai di Gorizia, aperto il deposito in via San Michele

gli spazi

Nuovi spazi per il Cai di Gorizia, aperto il deposito in via San Michele

Di Redazione • Pubblicato il 18 Giu 2022
Copertina per Nuovi spazi per il Cai di Gorizia, aperto il deposito in via San Michele

L'area sarà al servizio dei volontari e del loro lavoro, la realtà conta 900 soci.

Condividi
Tempo di lettura

Il Club alpino italiano di Gorizia amplia i propri spazi. Dalla promozione di iniziative per far conoscere le montagne alla tutela dell’ambiente, dagli interventi volti a valorizzare l’alpinismo all’organizzazione di attività turistiche di interesse sociale, culturale e religioso. Sono tante le attività che realizza il gruppo e l'amministrazione locale ha deciso di riservargli ulteriori spazi in via del San Michele, accanto a quelli già occupati dalla Protezione civile.

L'area sarà a supporto dell’attività. “Va ricordato - spiega - spiega l’assessore al patrimonio, Francesco Del Sordi, che nei giorni scorsi ha consegnato un riconoscimento al presidente, Giorgio Peratoner (nella foto) - che il Cai di Gorizia, la cui sezione è stata fondata nel 1883, conta oggi di 900 associati e fa parte parte del sistema cittadino". Realtà che, a livello regionale, è parte della Protezione civile nel Corpo nazionale soccorso alpino e spleologico, oltre a collaborare attivamente con l'amministrazione comunale.

"S tratta quindi di una splendida realtà cittadina che intendiamo assolutamente valorizzare anche in chiave di GO!2025” ha rimarcato l'esponente della giunta uscente. Questo nuovo spazio di via San Michele sarà quindi utilizzato soprattutto come deposito delle attrezzature necessarie agli interventi di manutenzione della rete dei sentieri del Carso e del Sabotino, lunga oltre 200 chilometri. "Colgo l’occasione, quindi, per fare un plauso al Cai di Gorizia per la grande attività che sta svolgendo".

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione