Nuovi medici di base a Monfalcone, mille pazienti per la dottoressa Milani

Nuovi medici di base a Monfalcone, mille pazienti per la dottoressa Milani

l'incarico

Nuovi medici di base a Monfalcone, mille pazienti per la dottoressa Milani

Di S.F. • Pubblicato il 01 Mar 2024
Copertina per Nuovi medici di base a Monfalcone, mille pazienti per la dottoressa Milani

Ventisettenne, laureata in Medicina e Chirurgia all'Università degli studi di Udine, presterà servizio nell'ambulatorio di via Mazzini 3.

Condividi
Tempo di lettura

Dopo l'ingresso in servizio della dottoressa Camilla Surace dal primo febbraio, tra i medici di base arrivano nuove forze a Monfalcone. Ricordiamo che Surace, impegnata già con circa 1800 utenti, riceve in due sedi: nell’ambulatorio di via Crociera 14, il lunedì dalle 16.30 alle 18.30 e dal martedì al giovedì, dalle 8.45 alle 12.15 (0481 494201). Invece, con oggi ha iniziato la sua attività Giulia Milani nell’ambulatorio di via Mazzini 3, che entra a far parte dei medici di medicina generale della comunità.

Ventisettenne, laureata in Medicina e Chirurgia all'Università degli studi di Udine, Milani sarà a servizio dei cittadini dal lunedì al venerdì osservando i seguenti orari: il lunedì e il mercoledì dalle 16 alle 18, il martedì dalle 9 alle 11 ed il giovedì e il venerdì dalle 9 alle 11. Seguirà un migliaio di pazienti. «Questo è un mestiere che tengo nel cuore da quando sono bambina - spiega il giovane medico - la cura della persona e la passione per le materie scientifiche mi hanno sempre affascinato, cosa che mi ha portato a frequentare il corso di laurea in medicina. Non vedo l’ora di conoscere tutti i miei pazienti».

«Il distretto sanitario del Basso Isontino – commenta il direttore Carlo De Vuono – fa da riferimento per i Comuni sugli aspetti socio sanitari e garantisce di far fronte alle coperture necessarie». Ad eseprimere soddisfazione per gli investimenti che riguardano i giovani professionisti, era stato anche il direttore generale di Asugi Antonio Poggiana che, a fine gennaio era intervenuto in conferenza stampa a Monfalcone parlando della necessità di «stabilizzare i medici di famiglia dando loro le garanzie necessarie per lavorare».

«Un evento lieto per Monfalcone - sono le parole del sindaco Anna Maria Cisint - che è contenta di accogliere un nuovo medico per il benessere dei cittadini. Ringrazio il dottor De Vuono per il grande lavoro che abbiamo portato avanti per la tutela delle persone, che sta producendo i suoi frutti.  Un grande in bocca al lupo a Giulia».

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×