Nuovi aiuti dal Goriziano verso la Carnia, secondo giorno al lavoro per liberare Forni e Resia dalla neve

Nuovi aiuti dal Goriziano verso la Carnia, secondo giorno al lavoro per liberare Forni e Resia dalla neve

Gli interventi

Nuovi aiuti dal Goriziano verso la Carnia, secondo giorno al lavoro per liberare Forni e Resia dalla neve

Di Redazione • Pubblicato il 04 Gen 2021
Copertina per Nuovi aiuti dal Goriziano verso la Carnia, secondo giorno al lavoro per liberare Forni e Resia dalla neve

Secondo giorno al lavoro per le squadre del Goriziano, numerosi gli interventi a Forni di Sopra e Resia.

Condividi
Tempo di lettura

Prosegue anche oggi l'impegno dei volontari della Protezione civile in Carnia, a sostegno dell'emergenza maltempo. Dopo l'intervento di ieri delle squadre da Gorizia, Ronchi dei Legionari e Fogliano Redipuglia, anche questa mattina i mezzi sono partiti prima dell'alba per raggiungere le località sommerse dalla neve. Per Gorizia, si tratta di tre squadre con tre mezzi. I defender sono andati a Forni di Sopra, mentre un camion a Resia. Da Ronchi si è invece presa la strada per Tarvisio. I gruppi sono inoltre dotati di lame spargisale e pale. Già ieri i volontari goriziani avevano prestato soccorso a Forni, per le operazioni di pulizia stradale e rimozione della neve.

"Una volta acquisite tutte le informazioni necessarie da parte dei Comuni, la Protezione civile interverrà con un nuovo stanziamento per sostenere le amministrazioni locali nel fronteggiare i danni causati dall'eccezionalità delle nevicate di queste ore". Lo hanno stabilito in un vertice questa mattina a Sappada il vicegovernatore con delega alla Protezione civile del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi, e l'assessore regionale alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti. "La Regione - hanno detto Riccardi e Roberti - è pronta a stanziare nuove risorse da destinare ai Comuni per far fronte alle ulteriori necessità emerse nel corso della ricognizione".

Nel frattempo, ieri è stato siglato dal governatore Massimiliano Fedriga e dal vicegovernatore, Riccardo Riccardi, il primo decreto che stanzia 1,4 milioni di euro per provvedere alle immediate necessità dei territori colpiti dall'emergenza maltempo. Seguirà, di concerto con l'assessore Roberti e i territori, una verifica puntuale per individuare gli ulteriori interventi. "La sommma - ha precisato Riccardi - ci consente di mettere a disposizione del sistema le risorse immediatamente spendibili per dare supporto ai Comuni così da affrontare e superare con tempestività la situazione diemergenza".

Foto dalla Protezione civile di Gorizia, FoglianoSan Pier d'Isonzo, San Canzian d'Isonzo e Ronchi dei Legionari.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×