La nuova sede dei vigili del fuoco a Grado, Viola lascia l'accordo in eredità

La nuova sede dei vigili del fuoco a Grado, Viola lascia l'accordo in eredità

l'intesa

La nuova sede dei vigili del fuoco a Grado, Viola lascia l'accordo in eredità

Di T.D. • Pubblicato il 05 Giu 2024
Copertina per La nuova sede dei vigili del fuoco a Grado, Viola lascia l'accordo in eredità

La struttura attualmente si trova in via della Pampagnola 1, ma ormai è inadatta a garantire un servizio di soccorso efficiente. La nuova sarà sull'isola Le Cove.

Condividi
Tempo di lettura

Arriva la firma dell'accordo per la costruzione della nuova caserma del distaccamento dei vigili del fuoco volontari di Grado. Questa mattina, il commissario straordinario del Comune, Augusto Viola, e il comandante provinciale di Gorizia, Pierpaolo Gentile, hanno sottoscritto questa mattina l'intesa in Prefettura alla presenza del prefetto, Raffaele Ricciardi, e il direttore regionale dei vigili del fuoco Agatino Carrolo. Il protocollo prevede che l'amministrazione costruisca e conceda in comodato d'uso al comandante provinciale una nuova sede per il corpo volontario, in sostituzione dell'attuale.

La struttura attualmente si trova in via della Pampagnola 1, ma ormai è inadatta a garantire un servizio di soccorso efficiente. La firma è avvenuta nella sede del Palazzo del Governo per sottolineare l'impegno condiviso tra Stato e Comune nel potenziare e modernizzare il sistema di soccorso pubblico e la capacità di intervento in emergenza, particolarmente rilevante per una realtà come quella di Grado, caratterizzata da peculiarità morfologiche e da un intenso flusso turistico estivo. Ricciardi ha quindi elogiato l'impegno e lo sforzo dell'amministrazione dell'isola, della Direzione regionale e del comando dei vigili del fuoco nel raggiungere questo importante accordo.

Il piano prevede che la sede dovrà sorgere sull'isola Le Cove, la stessa su cui si trova il cimitero, ma per il momento non c'è ancora un progetto o piano di spesa prefissato. «Ad oggi c'è una soluzione provvisoria per l'estate - spiega Viola - ora si avvia l'iter per una soluzione dopo anni che se parla. L'accordo prevede che sarà il Comune a ricrcare i finanziamenti e a stanziare le somme necessarie». In ogni caso, questo sarà l'ultimo lascito della gestione del commissario, per poi lasciare tutto in mano al sindaco e alla giunta che uscirà dalle imminenti elezioni comunali. Dopo il 10 giugno, infatti, si dovrà trovare il modo di dare una forma a questo progetto.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione