La cerimonia
La nuova campana della Cappella Ungherese di Visintini e la visita ai campi di battaglia

La delegazione ha visitato Redipuglia, Fogliano e Doberdò del Lago prima della cerimonia nella frazione.
Hanno visitato i campi di battaglia del Carso goriziano e monfalconese, deposto alcune corone a ricordo dei caduti a Redipuglia e Fogliano e, poi, sono andati a Visintini alla Cappella Ungherese. Questo il viaggio di ieri della delegazione ungherese che ha partecipato a varie manifestazioni, culminate nel primo pomeriggio con la benedizione della nuova campana della stessa piccola cappella incastonata tra le case della frazione di Doberdò del Lago.
In particolare, si è trattato della delegazione ungherese guidata dal sottosegretario di Stato e Viceministro della Difesa ungherese Vargha Tamás, dall’Arcivescovo di Szekésfehérvar, Antal Spányi, dal console onorario ungherese di Verona, Lajos Pinter, dall’associazione Honvédség és Társadalom Baráti Kör Székesfehérvári Szervezete e dall’associazione Krajczáros Alapítvány.
Come detto, prima una visita al Sacrario Militare italiano di Redipuglia dove sono stati accolti dal colonnello Norbert Zorzitto quindi, al cimitero austroungarico di Fogliano, dal vicesindaco Daniele Dreossi alla presenza della Pro Loco Fogliano Redipuglia e della sezione di Monfalcone dell’Ipa. Presenti anche i rievocatori del gruppo "Monte Sei Busi" e "Grigioverdi del Carso".
Successivamente la delegazione si è recata presso il municipio di Doberdò del Lago dove è stata accolta dal sindaco Fabio Vizintin nella sala consiliare e, al pomeriggio, la cerimonia nella Cappella ungherese di Visintini per la consacrazione da parte dell’arcivescovo Antal Spányi della nuova campana posta all’interno della Cappella.
Alla fine della cerimonia, il sottosegretario di Stato ha voluto consegnare una riconoscenza ad Antonietta Visintin, Nevio Soardo, Fabio Visintin e Eva kollath, soci dell’associazione Gruppo Speleologico Carsico di San Martino del Carso per il “grande contributo allo sviluppo dell’amicizia italo ungherese e la preziosa collaborazione per mantenere i monumenti storici dei soldati ungheresi del territorio”. Separatamente è stata consegnata una medaglia con il sigillo del Ministero dell’Interno Ungherese al Console Generale Onorario Lajos Pinter, al sindaco di Doberdò del Lago, Fabio Vizintin, al vicesindaco di Fogliano Redipuglia, Daniele Dreossi, al presidente degli Amici Croce Nera Austriaca Franco Stacul, al presidente di Ipa Monfalcone, Giorgio Bottò e al rappresentante di Mitteleuropa Sergio Petiziol. La visita della delegazione ungherese si é conclusa stamattina con una piccola escursione sul San Michele e la visita al museo della Grande Guerra di San Martino del Carso del Gruppo Speleologico Carsico.
Foto Ivan Bianchi e Gruppo Speleologico Carsico.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.



Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
